I decreti attuativi del Jobs Act
Il Governo ha approvato il 20 febbraio u.s.
LeggiIl Governo ha approvato il 20 febbraio u.s.
LeggiPalazzo Madama, Roma 3 dicembre
Jobs Act, il Senato dà il via libera definitivo. Con 166 sì, 112 no e un astenuto passa la legge delega sulla riforma del Lavoro tra le tensioni all’interno ed all’esterno del Palazzo.
LeggiLa Camera ha approvato ieri il Jobs Act senza voto di fiducia con 316 favorevoli, 6 contrari e molte importanti defezioni nelle file del Partito Democratico.
Leggi09 ottobre 2014. Il Governo ottiene la fiducia al Senato sul Jobs act con 165 voti favorevoli, 111 contrari e 2 astenuti.
LeggiRiduzione dei costi del lavoro e delle tutele dei lavoratori, politiche incentivanti per le nuove assunzioni ma anche, in prospettiva, riduzione dei costi della burocrazia e riscrittura complessiva del diritto del lavoro anche nel senso di maggiore equità sociale delle tutele esistenti, semplicit
Leggi