Osservatorio Spending Review

Bando Piccoli Comuni: scadenza 28 maggio

letto 599 voltepubblicato il 27/05/2015 - 14:27, in Osservatorio Spending Review

C’è tempo fino al 28 maggio 2015 per inviare le richieste di partecipazione al bando relativo al programma “Nuovi progetti di interventi” destinato ai piccoli Comuni e alle Unioni di Comuni, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi

Spending review. Pensioni. Quanto costerà la decisione sulla previdenza della Consulta? La stima della CGIA di Mestre

letto 1272 voltepubblicato il 08/05/2015 - 11:55, in Osservatorio Spending Review

La CGIA di Mestre ha diffuso in comunicato stampa i risultati delle sue elaborazioni sull’ammontare complessivo (circa 16,6 miliardi di euro) che l’Inps rischia di restituire ai 5 milioni di pensionati che hanno subìto il mancato adeguamento Istat disposto dal governo Monti.

Leggi

Spending review: la razionalizzazione degli spazi della PA verso il modello del federal building

letto 3772 voltepubblicato il 23/04/2015 - 20:23 nel blog di Donatella Imparato, in Osservatorio Spending Review

Nel , tra gli ambiti più rilevanti dell’azione di revisione della spesa, viene indicato l’obiettivo di concentrare le strutture dell’am

Leggi
Donatella Imparato il 09/06/2015 - 13:01 ha scritto Il primo progetto di federal building sarà realizzato a Chieti. A dichiararlo è stato il Ministro Padoan in un leggi

L’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna ha dato un taglio ai costi della politica

letto 460 voltepubblicato il 18/03/2015 - 14:47, in Osservatorio Spending Review

Continua a diminuire il costo dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, grazie al taglio ai costi della politica (3,511 milioni di euro in meno quest’anno rispetto al 2014 per indennità dei consiglieri, fondi ai Gruppi, funzionamento degli organismi assembleari: Presidenza, Up, Co

Leggi

Auto blu, anche l'Antitrust taglia

letto 511 voltepubblicato il 17/02/2015 - 15:49, in Osservatorio Spending Review

A partire dal primo febbraio scorso, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha reso operativi ulteriori tagli al parco automezzi che porteranno, a regime, a nuovi risparmi per 4.700 euro annui da aggiungere ai 109.000 euro di minori spese già ottenute rispetto al 2011.

Leggi

Pagine