Il libro digitale rilancia le biblioteche pubbliche
La spending review sta producendo ovvie conseguenze anche nel campo della riorganizzazione dell’aministrazione delle strutture culturali pubbliche e delle biblioteche.
LeggiLa spending review sta producendo ovvie conseguenze anche nel campo della riorganizzazione dell’aministrazione delle strutture culturali pubbliche e delle biblioteche.
LeggiLa Regione Lombardia vara il Piano Regionale di Gestione Rifiuti e delle Bonifiche.
LeggiPer riportare in ordine i conti di Roma Capitale, la Giunta ha proposto un piano di rientro da 440 milioni in tre anni. In sintesi i tagli alla spesa corrente da realizzare porterebbero la spesa dagli attuali 4,2 miliardi a circa 3,8 miliardi.
LeggiSono stati diffusi alcuni giorni fa i dati dello studio condotto dall'Istituto Bruno Leoni “Chi non risica rosica. La remunerazione degli operatori di rete nei settori dell’elettricità e del gas”.
LeggiProcede l'azione di spending review della Regione Sardegna, che interesserà anche SardegnaIt srl, la società in house della Regione che fornisce i servizi di Information and Communication Technology all'amministrazione.
LeggiL'Università Ca’ Foscari, l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne e Telecom hanno dato vita circa un anno fa al progetto congiunto denominato "Digital Humanities and Future Cities in Venice".
LeggiSono stati diffusi pochi giorni fa i dati aggiornati a giugno 2014 dell'indagine realizzata dal Cerved (la business unit dedicata ai servizi per le banche e le finanziarie) sulle 6.469 società partecipate dagli enti locali.
LeggiLa regione Lombardia intende dedicare per il 2014 almeno un miliardo di euro agli investimenti, in autofinanziamento.
LeggiI comuni dovranno compilare e trasmettere di nuovo la certificazione attestante i tempi medi di pagamento prevista dall'art. 47 del dl 66/2014, a causa delle modifiche approvate dal Senato che hanno eliminato dalla tabella allegata A, cui l'art.
Leggi