Presentazione Ebook Social media e PA: online video e interviste
Se vuoi sapere cosa è emerso durante la presentazione dell'ebook "Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l'uso" il 24
LeggiSe vuoi sapere cosa è emerso durante la presentazione dell'ebook "Social media e PA, dalla formazione ai consigli per l'uso" il 24
LeggiAppuntamento per il 24 luglio a Palazzo Vidoni per parlare di uso professionale dei social media nella pubblica amministrazione.
LeggiInizia il 7 dicembre a Parigi e durerà fino al 9 dicembre il 4° Summit mondiale dell’Open Government Partnership.
LeggiE' possibile passare da una trasparenza intesa come "adeguamento formalistico ad un dettato normativo" ad una trasparenza intesa come "stile organizzativo"?
LeggiSi possono scrivere le leggi migliori, adottare le procedure più idonee a prevenire il rischio, elaborare le strategie più evolute contro la corruzione. Una cosa non si potrà mai fare: eliminare la componente umana nelle decisioni che devono essere prese nell'interesse pubblico.
LeggiCari Colleghi, il 4 dicembre a Palazzo Vidoni torniamo a parlare di trasparenza nella PA!
LeggiL’evoluzione della comunicazione nei contesti pubblici richiede oggi nuovo impulso e nuove professionalità. Lo scenario è molto cambiato.
LeggiCreare occasioni di condivisione di esperienze in seminari di aggiornamento che mettono insieme competenze ed esperienze del pubblico e del privato per riflettere sui temi più attuali e sulle nuove prassi da adottare nella comunicazione dei contesti pubblici. Questa la proposta inserita quest'ann
LeggiTrasparenza è una "parola magica" in grado di evocare effetti taumaturgici su molte delle questioni che occupano l'agenda politica degli ultimi anni. Basti osservare la traiettoria che il concetto di trasparenza ha disegnato negli ultimi venti anni in Italia.
Leggi