Blog

La scrittura collaborativa: bre[webinar]io per l’uso

Cari colleghi, torniamo a parlare di scrittura collaborativa e lo facciamo attraverso un nuovo ciclo di webinar dedicati che partirà dal prossimo 29 ottobre. Il mini ciclo di 3 webinar - dedicati alla scrittura collaborativa su wiki – è rivolto ai partecipanti le

Leggi

Nasce la comunità Cultura digitale

letto 6539 voltepubblicato il 13/10/2014 - 16:48 nel blog di Gianluca Affinito, in Cultura digitale
Cos’è la cultura digitale e il piano nazionale

Nel settembre 2013 l’Agenzia per l’Italia Digitale ha avviato il Programma Nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali. Il Programma Nazionale è uno dei principali tasselli che compongono l'Agenda Digitale Italiana.

Lo sviluppo della cultura e delle competenze digitali è uno dei temi chiave per la crescita del Paese: è urgente creare competenze digitali per rispondere alla domanda crescente di professionisti con alto profilo ICT, ai fabbisogni in continua evoluzione delle imprese e delle industrie e alla necessità che tutti i cittadini, nel corso della loro vita, acquisiscano la necessaria consapevolezza digitale. In quest’ottica il Programma Nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali si propone di favorire l’innesco di un circolo virtuoso tra la domanda di servizi e l’offerta da parte delle organizzazioni pubbliche e private per lo sviluppo di professionalità innovative.

Leggi
ciro spataro il 23/10/2014 - 10:14 ha scritto Attilio, ormai credo fermamente che l'attitudine all'innovazione e al cambiamento in una PA o in una qualsiasi altra... leggi
Attilio A. Romita il 23/10/2014 - 00:25 ha scritto E' bello leggere tra le righe della nota di Ciro una grande emozione innovativa, un grande sforzo per diffondere la... leggi
ciro spataro il 22/10/2014 - 22:24 ha scritto Attilio, vivere nella PA ti fa capire molto più di quanto si possa apprendere da eventi da Smart City exhibition!!!... leggi

Pagine