Blog
Come citare il “sapere” su WikiPA: webinar
Vi ricordo che mercoledì 19 alle 10.00 ci incontriamo (online) per il webinar Come citare il “sapere” su WikiPA: il web, la normativa, la bibliografia.
LeggiLa scrittura collaborativa: bre[webinar]io per l’uso
Cari colleghi, torniamo a parlare di scrittura collaborativa e lo facciamo attraverso un nuovo ciclo di webinar dedicati che partirà dal prossimo 29 ottobre. Il mini ciclo di 3 webinar - dedicati alla scrittura collaborativa su wiki – è rivolto ai partecipanti le
LeggiAl via un ciclo di webinar sulla cultura digitale
Nell'ambito delle attività della comunità Cultura digitale, la settimana prossima inizieremo un ciclo di webinar che ci accompagnerà tutti i martedì fino alla fine dell'anno.
LeggiNasce la comunità Cultura digitale
Nel settembre 2013 l’Agenzia per l’Italia Digitale ha avviato il Programma Nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali. Il Programma Nazionale è uno dei principali tasselli che compongono l'Agenda Digitale Italiana.
Lo sviluppo della cultura e delle competenze digitali è uno dei temi chiave per la crescita del Paese: è urgente creare competenze digitali per rispondere alla domanda crescente di professionisti con alto profilo ICT, ai fabbisogni in continua evoluzione delle imprese e delle industrie e alla necessità che tutti i cittadini, nel corso della loro vita, acquisiscano la necessaria consapevolezza digitale. In quest’ottica il Programma Nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali si propone di favorire l’innesco di un circolo virtuoso tra la domanda di servizi e l’offerta da parte delle organizzazioni pubbliche e private per lo sviluppo di professionalità innovative.
Leggi