Partecipazione e Fondi strutturali: il 26 maggio Capacity SUD al ForumPA per il II evento nazionale
Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020 dei Fondi Strutturali e d’Investimento europei.
LeggiProcessi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020 dei Fondi Strutturali e d’Investimento europei.
LeggiLa ricerca, realizzata nell'ambito del Progetto POAT 2012-2015 - Ambito 2 Linea 1, e conclusa nel mese di novembre del 2014, analizza il Piano di Azione Coesione, strumento introdotto dal governo nel 2011 per accelerare l'attuazione dei programmi finanziati dai Fondi Strutturali 2007-2013.
LeggiL’evento, in programma a Roma il prossimo 26 maggio, presso il Forum PA, si propone di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell'ambito della programmazione degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013 e su quelli avviati per il periodo 2
LeggiGli orientamenti si applicano alla chiusura dei Programmi Operativi 2007-2013 nell'ambito del FSE, FESR e Fondo di Coesione e illustrano nel dettaglio le misure che gli Stati membri devono adottare per la chiusura dei PO.
LeggiE' disponibile il diciannovesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
LeggiLo studio offre un quadro delle metodologie e degli strumenti disponibili per l'attivazione di progetti in partenariato Pubblico Privato (PPP). Le linee guida "Il Partenariato Pubblico - Privato: normativa, implementazione metodologica e buone prassi nel mercato italiano" sono state realizzate ne
LeggiIl programma è stato approvato lo scorso 2 aprile 2015 e prevede il finanziamento di azioni destinate alla prosecuzione di attività già avviate, in ritardo di attuazione, e la realizzazione di nuovi interventi che anticipano il ciclo di programmazione 2014-2020.
LeggiE' online il numero 18 della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
LeggiIl progetto pilota, presentato lo scorso 19 marzo a Berlino, si inserisce nell'ambito delle iniziative della Commissione europea per la gestione efficace dei Fondi europei. Il patto di integrità è uno strumento messo a punto da Transparency International per favorire lo sviluppo di un clima di fi
LeggiRevocata la sospensione dei pagamenti relativi al Programma Operativo FESR Calabria 2007-2013. La Commissione europea ha notificato alle autorità Italiane la ripresa dei pagamenti relativi al Programma Operativo che erano stati interrotti nel 2010 e successivamente sospesi a causa dell'individuaz
Leggi