Le cinque App che non possono mancare ai partenariati
Non è certo una novità. Il Partenariato è un principio consolidato nella politica europea di coesione economica e sociale.
LeggiNon è certo una novità. Il Partenariato è un principio consolidato nella politica europea di coesione economica e sociale.
LeggiLa Commissione europea ha adottato lo scorso 2 giugno 2014 una serie di raccomandazioni del Consiglio sulla politica economica. Le raccomandazioni sono rivolte ad ogni Stato membro per rilanciare la crescita, aumentare la competitività e creare occupazione nel 2014-2015. Le raccomandazioni specif
LeggiE' disponibile la versione aggiornata della guida alla lettura dell'Accordo di Partenariato. La gu
LeggiPubblicato il testo dell'Accordo di Partenariato, inviato alla Commissione Europea a seguito dell'approvazione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) del 18 aprile 2014.
Leggi
E' online il settimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020
LeggiIl diagramma di flusso descrive il percorso di programmazione che condurrà all'adozione dell'Accordo di partenariato e dei Programmi Operativi in cui si articolerà la politica di coesione comunitaria 2014-2020.
LeggiVerso la Strategia Regionale dell’Innovazione 2014-2020.Prosegue il percorso informativo avviato per la definizione condivisa della Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (Smart Specialisation Strategy – RIS3) 2014-2020 finalizzato all’approfondimento e alla promo
LeggiIl 14 marzo scorso la Giunta Regionale pugliese ha approvato il Documento Strategico "Smart Puglia 2020" ed avviato la consultazione pubblica aperta a tutta la popolazione pugliese, che si concluderà il 30 aprile prossimo.
LeggiLa Regione Calabria ha presentato oggi, 14 marzo, alle ore 9.30, alla Fondazione Terina di Lamezia Terme, il documento di orientamento strategico per la programmazione dei fondi Ue 2014-2020
Leggi