Partecipazione e Fondi strutturali: il 26 maggio Capacity SUD al ForumPA per il II evento nazionale
Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020 dei Fondi Strutturali e d’Investimento europei.
LeggiProcessi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020 dei Fondi Strutturali e d’Investimento europei.
LeggiFavorire il coinvolgimento dei cittadini e di tutti i soggetti del territorio regionale, nello spirito degli orientamenti della Commissione sul ruolo strategico dei processi partecipativi nella nuova programmazione dei Fondi Strutturali e d’Investimento europei. Si chiama COMUNICAPOR ed è la cons
LeggiLo studio - realizzato nell'ambito del Progetto POAT 2012-2015 e concluso nel mese di ottobre del 2014 - partendo dall'analisi dei nuovi Regolamenti comunitari, si concentra sugli aspetti che nella fase di chiusura dei Programmi Operativi 2007-2013 hanno mostrato elementi di criticità e di debol
LeggiLa ricerca, realizzata nell'ambito del Progetto POAT 2012-2015 - Ambito 2 Linea 1, e conclusa nel mese di novembre del 2014, analizza il Piano di Azione Coesione, strumento introdotto dal governo nel 2011 per accelerare l'attuazione dei programmi finanziati dai Fondi Strutturali 2007-2013.
LeggiL’evento, in programma a Roma il prossimo 26 maggio, presso il Forum PA, si propone di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell'ambito della programmazione degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013 e su quelli avviati per il periodo 2
Leggi