Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. MOBBING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: una malattia silenziosa ›
  3. File

MOBBING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: una malattia silenziosa

  • Home
  • Gruppi
  • Forum
  • Wiki
  • Domande e Risposte
  • File
  • Blog
  • Appuntamenti
  • Segnalazioni
  • Sondaggi
  • Questionari
  • Statistiche

File

FileDimensioneDataordinamento crescenteAzioni
fotogramma-bandiere-italia-ue-kzlb-835x437ilsole24ore-web.jpg52.81 KBLun, 27/08/2018 - 13:43Visualizza contenuto collegato

Referenti

  • Daniela Orfei

Segnalazioni

  • Nicola Sinisi il 21/02/2014 ha segnalato:

    REGIONE PUGLIA: "Nuovi servizi per il lavoro"

  • David Carollo il 12/11/2012 ha segnalato:

    29 Novembre 2012, Roma: Cloud Computing Summit per la Pubblica Amministrazione

  • Laura Strano il 27/11/2011 ha segnalato:

    Corte di cassazione sentenza mobbing n. 43100 del 22 novembre 2011. Serve una legge.

  • Laura Strano il 02/02/2011 ha segnalato:

    Regione Veneto: legge sul mobbing

Vedi tutte le segnalazioni
Sono presenti 7 segnalazioni

Persone iscritte

  •  
  • 1 di 5
  • seguente ›
75 utenti iscritti alla comunità

Tag Cloud

  • #2014-2020
  • #affrontareilcambiamento
  • #anticorruzione
  • #cambiamento
  • #capacità istituzionale
  • benessere organizzativo
  • comunicazione
  • internet
  • interoperabilità
  • intranet
  • mobbing
  • psicosociale
  • sicurezza sul lavoro
  • social network
  • web 2.0
  • web oriented
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.