Le videointerviste di ASCARÉ: Confindustria Abruzzo e i luoghi del confronto sulla Programmazione
Qual è lo "spazio" del confronto tra gli attori del sistema locale? Ne abbiamo parlato in Confindustria Abruzzo.
LeggiQual è lo "spazio" del confronto tra gli attori del sistema locale? Ne abbiamo parlato in Confindustria Abruzzo.
LeggiSul Forum di ASCARÉ abbiamo pubblicato una breve sintesi del lavoro di composizione realizzato nei mesi scorsi per raccontare prospettive ed esperienze.
LeggiVi racconto alcuni passaggi della videointervista di ASCARÉ sul "caso di studio" di FiRA SpA, a Pescara.
LeggiTra i percorsi di ASCARÉ c'è anche uno storytelling, ovvero un "racconto", che abbiamo voluto comporre raccogliendo alcune testimonianze direttamente sul campo.
LeggiNei lavori di Richard Normann, "mappa" e "paesaggio" sono due termini fondativi.
LeggiCon i due prossimi appuntamenti - il 26 novembre 2015 a Pescara e il 27 novembre 2015 a L'Aquila - si conclude il Piano didattico tecnico-specialistico nell'ambito del Progetto ASCARÉ per la formazione di funzionari e dirigenti delle Amministrazioni territoriali
LeggiDopo il primo OpenDay per la presentazione del progetto dello scorso 11 marzo, ASCARÉ propone una nuova occasione di confronto e di dialogo con gli Enti Locali della Regione Abruzzo a Pescara, il prossimo 23 aprile, presso la sede della Provincia
LeggiI "percorsi abruzzesi" fanno tappa anche a Sulmona (AQ), in occasione dell'incontro con gli Amministratori locali previsto il prossimo 21 aprile nell'ambito della riorganizzazione della Comunità Montana Peligna verso la costituzione di nuove form
LeggiASCARÉ e le buone pratiche, ovvero "Come fare per...", nuovi spunti di lavoro sui percorsi per la realizzazione degli "Uffici Unici" di progettazione e gestione delle risorse comunitarie, nazionali e regionali, e sulla mappa delle capacità istituzionali delle Amministra
Leggi