ASCARÉ – Accrescere il sistema delle competenze delle Autonomie Locali e della Regione Abruzzo
Le videointerviste di ASCARÉ - Uno storytelling sullo sviluppo locale
Tra i percorsi di ASCARÉ c'è anche uno storytelling, ovvero un "racconto", che abbiamo voluto comporre raccogliendo alcune testimonianze direttamente sul campo.
LeggiRicerca "Abruzzo 2020", modello alternativo di sviluppo locale
Abruzzo 2020 è una ricerca universitaria autofinanziata condotta dalla cattedra del Prof. Roberto Mascarucci, ordinario di urbanistica presso l' Università G.
LeggiASCARÉ, ovvero la mappa e il paesaggio
Nei lavori di Richard Normann, "mappa" e "paesaggio" sono due termini fondativi.
LeggiUn bando per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate
Il 26 e 27 novembre 2015 le giornate conclusive del Piano didattico di ASCARÉ
Con i due prossimi appuntamenti - il 26 novembre 2015 a Pescara e il 27 novembre 2015 a L'Aquila - si conclude il Piano didattico tecnico-specialistico nell'ambito del Progetto ASCARÉ per la formazione di funzionari e dirigenti delle Amministrazioni territoriali
Leggi“Studi Urbani”: un blog dedicato allo sviluppo urbano delle città italiane ed europee
Il blog "Studi Urbani" è curato dal gruppo di ricerca “GSSI Cities” del Gran Sasso Science Institute.
LeggiUna nuova legge per il sistema turistico abruzzese
Il 20 maggio scorso la terza commissione del Consiglio regionale d’Abruzzo ha approvato il progetto di legge di riordino del sistema turistico region
Leggi