Cosa stanno facendo i giovani in Europa?
Il Rapporto UE sui Giovani 2015, pubblicato dalla Commissione Europea, offre una panoramica sulla situazione dei giovani e in che modo i decisori
LeggiIl Rapporto UE sui Giovani 2015, pubblicato dalla Commissione Europea, offre una panoramica sulla situazione dei giovani e in che modo i decisori
LeggiPerugia Capitale Italiana dei Giovani 2016 ospita il training course “DayCul (Daily Culture)- Act Daily, Think Interculturally”, organizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani al fine di riflettere sulla diversità culturale e sull’apprendimento interculturale.
LeggiLa guida, revisionata nel marzo 2016, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione Europea nel settore dello sport, della ciclabilità, mobilità e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020.
LeggiIl giorno 1 marzo si è tenuto a Bari, presso il Laboratorio Urbano L'Officina degli Esordi, il quarto ed ultimo Focus Group dedicato all’indagine sullo stato dell’arte
LeggiFondazione Cariplo conferma anche per il 2016 il proprio impegno per la costruzione di un nuovo welfare, capace di coinvolgere la comunità e di riconnettere le risorse e le forze del territorio per rispondere meglio ai bisogni delle persone e delle famiglie.
LeggiL’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso “Europa e giovani 2016” rivolto agli studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane e dell’Unione Europea.
LeggiIl giorno 18 febbraio 2016 si è tenuto a Napoli, presso la Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali e le Pari Opportunità Centro Direzionale - Isola A6, il terzo
LeggiSi rende noto il calendario dei pagamenti che saranno eseguiti dal Dipartimento nelmese corrente, comprensivo del piano pagamenti di marzo 2016 per “Garanzia Giovani”.
Volontari selezionati tramite bandi ordinari, straordinari e speciali
Leggi953.500 euro destinati a 16 progetti sul territorio del Piemonte e dell’area genovese, 1350 giovani dai 14 ai 25 coinvolti attivamente e in modo continuativo: questo l’impegno della Compagnia di San Paolo per prevenire il disagio, promuovere l’empowerment, rafforzare le competenz
Leggi