Qualità Web PA
Anac, poco trasparente la Banca dati contratti pubblici (BDNCP): ecco perché.
L’accesso alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) e i suoi contenuti hanno molti problemi di trasparenza. Per il Foia e non solo. Anche in materia di tipologia dei dati. e per coordinamento Mef.
LeggiRegolamento ANAC accesso civico, generalizzato, documentale. Contributo alla consultazione pubblica
Il presente contributo si compone delle seguenti osservazioni/suggerimenti:
LeggiFOIA Il 23 Giugno le Banche Dati centralizzate hanno sostituito i dati Trasparenza PA A.T. Ma è davvero cosi'? La mia relazione sullo stato dell'arte
Foia, nella nuova circolare la vera rivoluzione: peccato non sia obbligatoria. Ilo mio articolo su AgendaDigitale.eu
Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’azione amministrativa tramite l’accesso generalizzato.
LeggiTutte le FAQ sul FOIA del Dipartimento funzione pubblica
Tutte le FAQ sul FOIA del Dipartimento funzione pubblica
http://www.funzionepubblica.gov.it/faq-0
LeggiPA trasparente, Marconi: “Ecco le istruzioni d’uso per il FOIA”
Con l’emanazione della Circolare del 30 maggio, il Dipartimento della Funzione Pubblica amplia la strategia volta a sostenere l’implementazione della riforma della pubblica amministrazione
LeggiFoia, quel silenzio assordante delle PA. Il mio articolo su AgendaDigitale.eu
Ottocento le richieste Foia inviate a PA, 136 le risposte soddisfacenti, il 73% quelle che non hanno ricevuto risposta, 1 rifiuto su 3 è illegittimo. Che ci dicono questi dati e quali speranze ci sono per migliorare
Foia, quel silenzio assordante delle PA
LeggiFoia, i poteri (vincolanti) dell’ICO in UK a confronto con quelli Anac. il mio articolo su AgendaDigitale.eu
Mentre nel Regno Unito il Commissario per l’Informazione ha vasti poteri per far rispettare le richieste dei cittadini, con il Foia italiano la PA resta titolare di una discrezionalità molto ampia nella valutazione di un eventuale pregiudizio “concreto” che induca a respingere la divulgazione del
LeggiFOIA: ecco come le PA del Regno Unito evitano possibili abusi. Il mio articolo su AgendaDigitale.eu
Nel Regno Unito le PA possono affidarsi a degli indicatori specifici e ben definiti in base quali possono ritenere legittimo considerare una richiesta vessatoria o ripetuta.
LeggiPagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »