L’approfondimento - Spendere meglio è possibile? Le esperienze di spending review raccolte dall’Osservatorio. Le azioni di spending review della ASL ROMA B
L’iniziativa di spending review della ASL Roma B, è stat avviata nel 2012 con un gruppo di lavoro ad hoc composto dal Direttore Amministrativo,e da cinque dirigenti delle U.O.C. Logistica dei Beni e Servizi, Supporto Strutture Operative, Informatica ed Ingegneria, e della U.O.S. Controllo di Gestione.
L'iniziativa è in corso di implementazione e monitoraggio per ulteriori possibili efficientamenti, ed è il frutto di una serie di azioni congiunte promosse dal vertice politico-amministrativo, che ha interessato le le aree gestionali dei sistemi informativi, del controllo di gestione e della logistica dei beni e servizi.
Diverse le categorie di spesa aggredite, acquisto di beni e servizi di funzionamento e di beni e servizi per la sanità, personale, mobilità e trasport, gestione del patrimonio, e gestione ICT; nell'ambito operativo della riduzione della spesa sanitaria e farmaceutica sono state interessate tutte le funzioni amministrative.
I maggiori risultati in termini di spending review sono stati ottenuti attraverso il miglioramento della qualità dei processi e dei servizi, oltre che attraverso la ricontrattazione dei rapporti in essere con i gestori dei servizi.
Attraverso la realizzazione dell’iniziativa, l’ASL Roma B ha conseguito una riduzione dei costi e l’incremento dell’efficienza dell’organizzazione, con effetti che si manifestano nel medio termine.
Ad oggi sono stati risparmiati euro 2.548.230,77.