TrasPArenza nella pubblica amministrazione: accessibilità totale, dovere di informare, diritto di sapere - 28 febbraio 2011 - Udine - Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, via Sabbadini, 31
In occasione della presentazione del Rendiconto sociale 2010, il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia propone alla comunità un’occasione di riflessione, approfondimento tecnico e dibattito sugli strumenti e le pratiche di trasparenza delle Pubbliche amministrazioni.
La giornata di studio si rivolge ad amministratori,dirigenti e funzionari pubblici, esperti di diritto, economia e comunicazione, docenti e studenti universitari,associazioni ed enti pubblici e privati e a tutti i cittadini impegnati a favorire un dialogo con le istituzioni all’insegna dell’accessibilità totale.
Programma
Sessione antimeridiana
ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 Saluto delle Autorità
Renzo Tondo - Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Presentazione del Rendiconto sociale 2010
Maurizio Franz - Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
ore 10.00 La trasparenza misurata - Mariarosaria Russo - FORMEZ - Knowledge Management
ore 10.30 Opacità: quanto ci costi? - Innocenza Zaffina - Corte dei Conti
ore 11.00 Quando la trasparenza corre sul WEB: il ruolo dei social network - Franco Grossi - Università degli Studi di Trieste
ore 11.30 Coffee break
ore 12.00 A voi la parola - Modera il dibattito Fabiana Martini
ore 13.30 Buffet
Sessione pomeridiana
ore 14.30 La trasparenza svelata: le migliori pratiche
Intervengono:
Flavia Marzano - Associazione italiana per l’Open Government - Roma
Paolo Coppola - Comune di Udine
Ettore Di Cesare - Associazione Openpolis - Roma
Corina Sferco - Comune di Trieste
Mario Ianniello - Laboratorio di Ricerca Economica e Manageriale - Università
degli Studi di Udine
Teresa Petrangolini - Cittadinanzattiva Onlus - Roma
Paolo Francia - Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia
Marina Del Giudice - Provincia di Pordenone
Sara Vito - Provincia di Gorizia
ore 17.00 Conclusioni
Per partecipare
Registrazione online su www.consiglio.regione.fvg.it
o, in alternativa, ai contatti:
Segreteria organizzativa
e-mail comunicazione.consiglio@regione.fvg.it
tel. 040.377.3145-3168-3321-3389
fax 040.377.3196