a SMAU per parlare del futuro della comunicazione istituzionale

Vorrei invitarvi per discutere insieme di quello che sarà il futuro della comunicazione istituzionale da qui a breve. Ho deciso di tenere un workshop a Smau (su invito dell'IWA cui sono associata) per parlarne con chi si occupa come me di comunicazione, ma anche di web. Sopratutto di redazione web. E magari si trova a dover far fronte a tagli sul capitolo di spesa per qualunque voce legata alla comunicazione ma dall'altra parte trova un muro di gomma, che parla un altro linguaggio e al quale far capire il valore della comunicazione istituzionale (che non è solo 2.0) è spesso impresa ardua. Un confronto con gli operatori degli Enti locali che si occupano di ITC o di URP. ma anche di uffici stampa, spesso ultimamente messi a necessario corollario delle redazioni web anche per l'avvento dei Social Media. Ovviamente il futuro della comunicazione non può nè deve essere solo Social Media o CMS o framework, ma districarsi in un mondo in cui da una parte leggi obbligano all'uso di figure professionali specifiche, dall'altra un vuoto normativo o leggi finanziarie che *cassano* ogni speranza di rinascita per un settore le cui competenze sancite dalla, ormai mitica, legge 150/2000, non possono e non devono essere abbandonate al loro destino.