INDAGINE ISFOL - IL MONDO DEL LAVORO TRA FORMA E SOSTANZA

letto 2048 voltepubblicato il 26/03/2013 - 10:28, in Servizi per l'Impiego

In data 21 marzo u.s., a Roma, l’Isfol ha reso noti i dati relativi all’Indagine plus “ Il Mondo del
Lavoro tra Forma e Sostanza “ terza annualità.

L’indagine ha rilevato dati significativi utili per gli studiosi del settore.
Dall’indagine emerge che chi ha un'istruzione più elevata tende ad avere più occasioni lavorative
mentre il basso reddito disponibile alza la soglia di accettazione del posto di lavoro offerto.

Resta difficile l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Tra i canali di ricerca del lavoro si conferma, con percentuali elevate, l'intermediazione informale, in particolare tramite amici, parenti, conoscenti.

Il dato relativo ai Centri per l'impiego non supera il 4% nell'intermediazione diretta, ma nel
26% dei casi rappresenta uno dei passaggi necessari per trovare lavoro.

Per approfondire l'argomento leggi anche:

.