Pubblicato l'Avviso pubblico CSE - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica

letto 665 voltepubblicato il 26/06/2014 - 15:06, in Osservatorio Spending Review

E' stato appena pubblicato l’Avviso pubblico CSE – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica, una nuova iniziativa del POI Energia (Programma Operativo Interregionale Enerigie Rinnovabili e Risparmio energetico) che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per progetti di efficientamento e/o produzione di energia da FER sugli edifici delle Amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza attraverso l’acquisto e l’approvigionamento di beni e servizi  tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Le risorse disponibili sono 15 milioni di euro, a valere sulle linee di attività 1.3 e 2.7 del POI Energia. I contributi dell’Avviso CSE finanziano interventi per un valore ammesso che non può essere: inferiore a 40.000,00 euro iva esclusa; oppure superiore alla soglia di rilevanza comunitaria di cui all’art. 28, co. 1, lett. b) del D.Lgs. n. 63/2006, di volta in volta vigente alla data di emissione della Richiesta di Offerta (RDO), e attualmente pari ad Euro 207.000,00 (duecentosettemila/00), oltre IVA. 

È possibile attivare la Richiesta di Offerta  (Rdo) tramite il MePA a partire dal 4 luglio 2014, per l’acquisto e l’approvvigionamento  di beni e servizi proposti dai fornitori abilitati all’interno del MePA in riferimento al bando di abilitazione “Fonti rinnovabili ed efficienza energetica”. 

La RdO dovrà fare riferimento a beni e servizi rispondenti alle caratteristiche, agli obiettivi ed alle finalità indicate nella diagnosi energetica dell’edificio su cui si intende realizzare l’intervento previamente effettuata dal Comune. Per approfondimenti sulle diagnosi energetiche, leggi le FAQ).

Il finanziamento è nella forma del contributo a fondo perduto fino al 100% (cento per cento) del costo ammissibile.

Le richieste di concessione del contributo potranno essere presentate a partire dal 21 luglio 2014.  I contributi saranno assegnati sulla base di una procedura a sportello, nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze e  fino ad esaurimento delle risorse disponibili. 
Le richieste di concessione del contributo potranno essere presentate secondo le modalità indicate dal Ministero dello Sviluppo Economico sui siti di rifermento il 4 luglio.
Non potranno essere richiesti contributi in relazione a edifici ricompresi tra i beni culturali di cui all’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004.

Per conoscere le modalità per effettuare la richiesta di offerta tramite il MePA visita la pagina
Per informazioni sulla piattaforma è possibile contattare il Programma di Razionalizzazione della Spesa Numero Verde 800 90 62 27; mentre per info sui contenuti tecnici o amministrativi dell’Avviso è disponibile il numero azzurro 848.886.886, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.