Tavola Rotonda Federutility: servizi pubblici locali e spending review

letto 503 voltepubblicato il 27/06/2014 - 17:45, in Osservatorio Spending Review

Ieri a Roma, presso l’Auditorium Via Veneto, si è svolta la tavola rotonda organizzata da FederUtility in occasione della propria assemblea. Sui temi della riduzione della spesa pubblica, della riorganizzazione dei servizi pubblici e delle società partecipate è intervenuto, tra gli altri, Carlo Cottarelli (Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica):

"Stiamo lavorando a razionalizzare il sistema delle partecipate pubbliche che sono un universo formato da almeno, ma direi di più, 10mila entità. Lavoriamo per fine luglio, c'è bisogno di chiudere il rubinetto e stringerlo". Il commissario ha alzato la stima del numero delle società partecipate in Italia ed evidenziato la necessità di ridurre il numero e tagliare i costi.

"Le partecipate pesano sui conti pubblici con perdite dirette per 1,2 miliardi; ma poi ci sono le perdite nascoste dovute a due componenti: i contratti di servizio che prevedono finanziamenti non corrispondenti al servizio erogato e le tariffe troppo alte imposte al cittadino".

Cottarelli ha messo in evidenza anche un'altra anomalia: "Circa un terzo delle partecipate ha meno di 20 addetti e stiamo verificando quante sono le partecipate con un numero di amministratori superiore al numero dei dipendenti. Non abbiamo un numero definito ma credo sia abbastanza elevato".