DL 90 DEL 24 GIUGNO 2014 - ART. 4 "MOBILITÀ"

letto 1872 voltepubblicato il 20/07/2014 - 10:51

Avevo indirizzato questa richiesta alla Sig.ra Maria Fiore, ma non ho avuto risposta:

 

L 90 DEL 24 GIUGNO 2014 - ART. 4 "MOBILITÀ"

Francesco Garofane • 17/07/2014 - 21:18 (aggiornato 17/07/2014 - 21:18)

Salve Signora Maria, le volevo chiedere alcune chiarificazioni sul DL in oggetto.

Sono un pubblico dipendente, e volevo fruire del DL n.90 in particolare dell'art. 4 sulla mobilità.

Su questo art. 4  però ci sono alcune cose che volevo chiederle, in particolare quando si parla di:
In via sperimentale e in attesa dell'introduzione di nuove procedure per la determinazione dei fabbisogni standard di personale delle amministrazioni pubbliche, per il trasferimento tra le sedi centrali di differenti ministeri, agenzie ed enti pubblici non economici nazionali non e' richiesto l'assenso dell'amministrazione di appartenenza, la quale dispone il trasferimento entro due mesi dalla richiesta dell'amministrazione di destinazione, fatti salvi i termini per il preavviso e a condizione che l'amministrazione di destinazione abbia una percentuale di posti vacanti superiore all'amministrazione di appartenenza. Per agevolare le procedure di mobilita' la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica istituisce un portale finalizzato all'incontro tra la domanda e l'offerta di mobilita'.

spero che qualche emandamento preveda la modifica con il trasferimento non solo tra le sole sedi centrali (non si capisce il perchè) ma anche per le sedi periferichie dei ministeri (nel mio caso uffici periferici del Ministero della Giustizia)

Dovremo eventualmente per fare delle richieste aspettare che esca il portale PA d'incontro tra domanda ed offerta di mobilità?

Ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.

Saluti