Taglio Auto blu, risparmiati già 95 milioni di euro
Sono stati pubblicati dal Formez PA i dati aggiornati al 1 novembre 2014, relativi al Censimento permanente delle auto blu, che il nostro Istituto svolge dal 2011. Nei primi dieci mesi dell’anno
la PA ha tagliato oltre tremila vetture, conseguendo un risparmio di circa 95 milioni di euro.
Gli enti monitorati sono 8.392 su un totale di 8.818 amministrazioni, con una copertura superiore al
95%. Al 1° novembre 2014, il parco auto delle PA italiane auto è sceso di 3.018 unità, registrando un calo del 5,7%. In particolare, le auto blu sono diminuite di 585 unità (-9,3%); la riduzione è stata più forte (-15,3%) se si considerano solo ministeri e Presidenza del Consiglio.
Il taglio è stato pari al 4,5% per le auto di servizio a disposizione della Pubblica amministrazione locale, passate a 50.253 unità (-2.357 in 10 mesi). Le regioni con i parchi auto più forniti sono: Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Veneto.
Per quanto riguarda la Pa locale, da gennaio a novembre 2014 le auto blu sono diminuite di 315 unità, passando da 4.582 a 4.267, con una riduzione del 6,9%. Dai dati emerge un gap tra le PA del Nord e quelle del Mezzogiorno, in ritardo nella riduzione delle auto blu. La Regione con il maggior numero di auto blu risulta la Sicilia, con 657 unità. La Regione con meno auto blu risulta, invece, la Valle d’Aosta con 22 unità.