La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico

letto 740 voltepubblicato il 03/02/2015 - 13:24, in Osservatorio Spending Review

Vi segnalo l'interessante di Paolo Colli Franzone dell’Osservatorio Netics sull’evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico, pubblicato lo scorso 22 gennaio 2015 su agendagigitale.eu.

Secondo l’autore la centralizzazione degli acquisti della PA rappresenta una delle chiavi di volta per la razionalizzazione della spesa pubblica, ma adesso è necessario fare di più e meglio, creando un'offerta integrata per la gestione della supply chain delle PA locali. Consip e le centrali regionali d’acquisto esistenti possono svolgere un ruolo strategico offrendo non solo servizi di marketplace, ma soprattutto per gli enti di dimensioni minori fornendo un supporto complessivo rispetto al tema degli acquisti: dall’analisi dei  fabbisogni e pianificazione degli approvvigionamenti,  al controllo delle scorte, alle logiche di “just-in-time”, strategie di sourcing, ecc..