Unione di Comuni: i vantaggi delle “economie di scala” nella gestione dei processi amministrativi

In un articolo recentemente pubblicato da e redatto da Nina Preite e Rita Maria Conte dello Studio Legale Lisi, vengono analizzate le ultime disposizioni normative riguardo le Unioni e Convenzioni tra Comuni. Nell’articolo, inoltre, si fa riferimento alla , con la quale si è stabilito che la pubblica amministrazione è responsabile del funzionamento informatico di una sua piattaforma e che le risposte informatiche della stessa costituiscono provvedimenti amministrativi, anche impliciti. In tal senso, la costituzione di un’ Unione di Comuni, che preveda anche la condivisione di strutture ed infrastrutture informatiche, potrebbe rappresentare una soluzione per garantire l’erogazione di servizi di qualità, la razionalizzare della spesa pubblica ed una maggiore efficienza a tutti i livelli top down e bottom up.