SALERNO – 28 settembre 2015 La dematerializzazione dei documenti e dei procedimenti – opportunità, obblighi e scadenze

letto 1489 voltepubblicato il 03/09/2015 - 10:32

Con i DPCM 3 dicembre 2013 e 13 novembre 2014 è stato emanato un quadro tecnico coerente e preciso che punta a realizzare il passaggio alla gestione digitale dei flussi documentali di tutta la PA nel corso dei prossimi mesi: entro il 12 ottobre 2015 le PA dovranno individuare regole chiare ed esplicite per la gestione del proprio sistema di gestione informatica dei documenti e, entro agosto 2016, procedere con la formazione di tutti i documenti, i fascicoli, repertori e registri secondo modalità meramente informatiche. Infine, entro aprile 2017 le PA dovranno aver individuato un sistema di conservazione dei documenti informatici e amministrativi, dei fascicoli informatici e delle aggregazioni documentali con i metadati ad essi associati e redatto il manuale di conservazione.

L'argomento sarà ampiamente trattato lunedì 28 settembre 2015 – presso il Grand Hotel Salerno, via Lungomare Tafuri 1, Salerno – nel corso del seminario gratuito rivolto alle Pubbliche Amministrazioni sul tema della dematerializzazione dei documenti e dei procedimenti.

per leggere l'ampio articolo di approfondimento sulla tematica che sarà oggetto del corso e per avere maggiori informazioni sull'organizzazione del seminario e le modalità di iscrizione.