MIUR: Guida operativa per l'alternanza scuola - lavoro

letto 903 voltepubblicato il 13/10/2015 - 22:07, in Politiche per i Giovani

Nei giorni scorsi è stata inviata, alle scuole secondarie di secondo grado, una Guida operativa per l'alternanza scuola - lavoro accompagnata da una lettera del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

L’alternanza diventa, infatti, da quest’anno un elemento strutturale dell’offerta formativa: almeno 400 ore da effettuare negli ultimi tre anni degli istituti tecnici e professionali e 200 nei licei.

Quest’anno avremo, quindi, almeno 500.000 ragazzi impegnati obbligatoriamente nell’alternanza. A regime, nel triennio, si prevede che saranno circa 1 milione e mezzo gli studenti coinvolti.

A fronte del nuovo obbligo, il Miur ha voluto fornire una Guida molto pratica che parte dal contesto normativo di riferimento, ripercorrendo tutte le novità previste dalla recente riforma, per poi addentrarsi nei passaggi necessari per attivare i percorsi di alternanza.

Alla Guida faranno seguito la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza e il Registro nazionale dell’alternanza in cui saranno visibili enti e imprese disponibili a svolgere questi percorsi.