Comuni: al via l'Anagrafe Unica Digitale
Nasce l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati centralizzata grazie alla quale i cittadini avranno la possibilità di effettuare il cambio di residenza da qualsiasi comune italiano o richiedere certificati anagrafici. L' ANPR permetterà alle pubbliche amministrazioni, avendo a disposizione una banca dati nazionale, un censimento continuo dei cittadini e un interscambio puntale e completo di dati. Il progetto è stato elaborato dal Ministero dell' Interno, Agenzia per l'Italia Digitale, ISTAT, Anci, Cisis (Centro Interregionale per i Sistemi informatici, geografici e statistici), Sogei in qualità di partner tecnologico ed ha coinvolto già ventisette comuni italiani nella sua fase di sperimentazione. Infatti, entro la fine di dicembre 2015, l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente sarà già attiva per i comuni di Cesena (FC) e di Bagnocavallo, in provincia di Ravenna.
Una volta a regime, l'anagrafe unica permetterà quindi il passaggio dalle oltre ottomila banche dati anagrafiche dei comuni italiani ad un'unica banca dati nazionale.