Obblighi di pubblicazione a portata di click: se l'ANAC ci ascolta
La trasparenza sulle norme e le linee guida in materia di obblighi di pubblicazione favorisce la partecipazione
Al fine di rendere maggiormente accessibile al pubblico dei non addetti ai lavori il contenuto degli obblighi in materia di trasparenza, il 14 gennaio 2016 si era presentata all'Autorità anticorruzione una proposta di miglioramento del sito istituzionale, utilizzando la procedura dedicata nell'ambito della Campagna d'ascolto. (proposta recepita con prot. n. 321) .
Avevamo notato che nella pagina web, dedicata dall'Autorità anticorruzione all'illustrazione degli obblighi di pubblicazione, mancavano i collegamenti alla delibera n. 50 del 2013 e all'allegato 1, nell'ultima versione "errata corrige e integrazioni" del settembre 2013.
La delibera n. 50, intitolata "Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016”, descrive il contenuto e l'ambito soggettivo di applicazione dei diversi obblighi di pubblicazione ed è corredata di una serie di allegati che illustrano, oltre all'elenco degli obblighi di pubblicazione vigenti, anche i criteri di qualità della pubblicazione dei dati la scheda standard per la compilazione del Programma triennale sul Portale della trasparenza ed il calendario delle attività in materia di trasparenza per gli anni 2013 e 2014.
Tali documenti non erano accessibili dalla pagina del sito ANAC - Obblighi di pubblicazione - e per trovarli bisognava ripartire dalla sezione attività ed effettuare diversi passaggi di mouse, prima passando per l'Albo delle deliberazioni del consiglio (alla pagina di default si accede alle "determinazioni") , poi selezionando la sezione delibere , per passare alla selezione delle delibere 2013 e scorrerne l'elenco fino alla n. 50.
Tutti questi passaggi, ovviamente, avrebbe potuto farli soltanto chi già fosse a conoscenza della normativa in materia di trasparenza e conscio dell'esistenza della delibera ANAC n. 50 del 2013 , oltre che della determinazione n. 8 del 2015 , contenente le "Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici".
Si era inoltre proprosto di inserire, sempre nella sezione "Obblighi di pubblicazione" , il link alle delibere che trattano il contenuto di ogni specifico obbligo di pubblicazione previsto dal decreto legislativo n.33/2013 e agli orientamenti in materia di trasparenza.
Alcuni di questi link erano già presenti nelle "Note per la compilazione" presenti nelle pagine dedicate alla Campagna d'ascolto di ANAC , attraverso le quali è possibile inviare quesiti e segnalazioni su inadempienze in materia di obblighi di pubblicazione, nonché proposte per migliorare il sistema della trasparenza. Questa sezione è molto utilizzata da chi ha già approfondito le tematiche della trasparenza.
ALe pagine istituzionali dell'ANAC dovrebbero facilitare e diffondere al massimo la cultura della trasparenza, attraverso la conoscenza dei contenuti degli obblighi da parte di tutti e soprattutto rendere agevole il reperimento delle fonti normative e di prassi. Per queste ragioni avevamo affermato che sul sito dell'ANAC, con i link a delibere, determine, orientamenti ed anche FAQ in materia di trasparenza, sarebbe senz'altro stato melius abundare quam deficere.
Il 2 febbraio 2016, in tempi molto brevi, è arrivata la risposta dell'UPSI- Ufficio progettazione e Sviluppo Servizi Informatici e Gestione del Portale dell’Anac che, con riferimento alla nota del 14 gennaio 2016, informa che la sezione “Trasparente” del portale dell’Autorità è stata aggiornata ed è consultabile al link http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/Trasparenza., ringraziando anche per l'attenzione.
Se l'Anticorruzione ci ascolta, la nostra partecipazione può fare la differenza.
Questa volta un ringraziamento ad ANAC!
Articolo aggiornato al 20/02/2016