CALL TO ACTION: partecipiamo tutti alla ricerca sulla PA
CALL TO ACTION: GLI INNOVATORI PER LA PA SONO PROATTIVI
Sono molto interessanti i primi dati raccolti ma, nonostante il successo del questionario che ha raccolto già oltre 300 adesioni, la base dati è ancora insufficiente per poter essere definita rappresentativa.
Una comunità di innovatori veri deve dare un contributo più sostanzioso in termini di risposta perché è in gioco la sua volontà di cambiamento che passa anche per gesti piccoli come la partecipazione a una ricerca universitaria.
Quanto ognuno di noi mette a frutto le proprie competenze? Quanto esprime la propria professionalità? Quanto tempo pensa di utilizzare proficuamente e quanto pensa che sia sprecato nella propria attività quotidiana? L’impegno profuso corrisponde al risultato atteso? Facciamo realmente qualcosa di utile per perseguire quel cambiamento che andiamo chiedendo a gran voce? Questi e altri interrogativi sono solo uno dei tanti spunti di riflessione sulla nostra reale proattività verso il cambiamento.
Un ricerca che riguarda la “Comunicazione, Ricerca, Innovazione” nella PA condotta in un percorso di studio dell’Università La Sapienza di Roma può essere l’occasione per dare un ulteriore contributo a questa necessità di comprensione delle dinamiche in atto.
L’incrocio tra il concetto di qualità (in assoluto) e il concetto di comunicazione (sempre in assoluto) è il nucleo centrale della indagine che mira a rilevare non tanto conoscenze nozionistiche quanto riflessioni, opinioni e suggerimenti su argomenti che troppo spesso latitano nella programmazione e nella formazione delle classi lavoratrici e dirigenti di questo importante settore.
Questi sono gli ultimi giorni per poter partecipare all’indagine e fornire un contributo concreto: partecipiamo tutti compilando il questionario e condividendo il link al quale è possibile raggiungerlo, dando una mano alla ricerca a conoscere e alla PA a migliorare.