Linked open data: un sito del Ministero beni e attività culturali
Da poco è attivo il sito del Ministero beni culturali dedicato ai linked open data: http://dati.beniculturali.it/.
Da segnalare, tra i dataset disponibili, l'Anagrafe delle biblioteche italiane. Utilizzata soprattutto una ontologia denominata Cultural-ON, sviluppata da Ministero e ISTC-CNR, progettata per modellare i dati che caratterizzano gli istituti e i luoghi della cultura, come ad esempio i dati sugli enti o sulle persone che hanno un determinato ruolo sugli istituti e luoghi della cultura, le sedi fisiche dei luoghi, i contatti, eventuali materiali multimediali. Anche altre ontologie sono state usate, tra cui una di ambito bibliografico, FaBiO (FRBR-aligned Bibliographic Ontology, http://www.sparontologies.net/ontologies/fabio/source.html).
I dati sono rilasciati per lo più con licenza CC BY, alcuni dataset invece con CC0.