Open source e Pubblica Amministrazione (anglosassone...)
Il governo britannico (in questo periodo mi sono particolarmente simpatici) adotterà soluzioni open source tutte le volte che "it delivers best value for money". Potrebbe significare tutte le volte che esiste un software libero e aperto che funziona!
Hanno calcolato un risparmio annuale di 600 milioni di sterline.
Lo strumento per attuare questa strategia è un Action Plan su software libero e standard aperti, che dovrebbe:
- assicurare che il governo adotti e utilizzi standard aperti per comunicare con i cittadini e le imprese
- assicurare che le soluzioni open source siano accuratamente considerate e adottate quando sono convenienti per il governo
- rafforzare le competenze, le esperienze e la capacità del governo e dei suoi fornitori nel trarre massimo vantaggio dall'open source
- far diventare propria, nella amministrazione centrale e nei suoi fornitori, la cultura dello scambio, del riuso e dello sviluppo collaborativo
- assicurare che gli integratori di sistemi e i fornitori di software proprietario dimostrino la stessa flessibilità e abilità nel riuso delle loro soluzioni e dei loro prodotti come avviene nel mondo open source
Le strutture del governo saranno tenute ad adottare l'open source tutte le volte che "there is no significant overall cost difference between open and non-open source products" semplicemente per la sua "inherent flexibility".
- Blog di Salvatore Marras
- Accedi o registrati per inserire commenti.
3 commenti
Aggiornare i punti di vista
Open source anche nella nostra PA...
Ho il sospetto che la