Test sull'innovazione
Rispondete (senza pensarci troppo...) a queste tre domande:
1. Quale sistema può facilitare la tracciabilità della espansione di una epidemia (influenza o altro) e avvertirci del momento di maggiore rischio?
2. Come si può diffondere rapidamente l'allarme dopo un terremoto per allertare i soccorsi?
3. Qual'è il motore di ricerca più utilizzato in Nuova Zelanda?
La risposta a tutte le tre domande è la stessa: Google. Il picco di ricerche effettuate utilizzando certe parole chiave diventa in pochi minuti indicatore di un fenomeno: una epidemia o un terremoto. La Nuova Zelanda è solo uno dei tanti paesi del mondo...
Abbiamo ceduto anche noi alla pervasività di Google personalizzando il motore di ricerca sui siti della Pubblica Amministrazione italiana e lo abbiamo messo a disposizione di InnovatoriPA. Oltre ad agire in modo selettivo sui domini indicati, GooglePA consente di affinare la ricerca sulla base di una serie di aree tematiche (abbiamo utilizzato lo stesso vocabolario di italia.gov)
Per ora la ricerca è sui siti della PA centrale, ma è pronta anche la versione PA locale e siti non ufficiali, ma di interesse per il settore pubblico.
L'invito alla rete è di provarlo e dare indicazioni sulla sua coerenza.
- Blog di Salvatore Marras
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
Posso dissentire?