AGGIUNGI UN TASSELLO AL PUZZLE

Carissime amiche e amici innovatori un saluto per tutte/i!
L’ OBIETTIVO DEL NUOVO GRUPPO è condividere con chi ne ha voglia:
- una discussione che provi ad analizzare le problematiche della p.a. italiana (forse sono troppe!)
- un’ipotesi di possibili soluzioni che consentirebbero, a nostro modesto avviso, qualora attuate, il raggiungimento dell’obiettivo: una p.a. innovativa ed efficiente al servizio del cittadino.
- la formulazione di un’ elenco di proposizioni che sintetizzino le soluzioni.
- l'individuazione dell'anello che ci consenta di riagganciarci al Manifesto Amministrare 2.0.
http://manifestopa.pbworks.com/
- la disseminazione in rete e con ogni mezzo del Manifesto, delle proposte collaterali, i “tasselli”, e del Decalogo Digitale.
PERCHE’ L’IMMAGINE DI UN PUZZLE?
http://www.flickr.com/photos/lumaxart/2137737248/
Immaginiamo la p.a. innovativa come un puzzle, una realtà complessa, sistemica il cui efficiente funzionamento necessita dell’unione di tanti pezzi, tutti i tasselli, che servono per completare il puzzle.
Alcuni di noi ( Rosa Fogli, Daniela Orfei, Antonio Pandolfi., Danilo Cocco., Attilio Romita, Titti Cimmino., Simone Cocchi., Mauro Magnani, Laura Spampinato, Salvatore Agst&hellip., ……. ) con il contributo guida di Laura Manconi (grazie Laura!)
all’interno del Gruppo Processo alla p.a. digitale, http://www.innovatoripa.it/wiki/processo-alla-pa-digitale/manifesto-della-pa-innovativa hanno contribuito al dibattito e ne hanno individuati alcuni, e da quella sintesi vogliamo partire.
UNA P.A. INNOVATIVA :
1. FORNISCE IL MIGLIOR SERVIZIO AL CITTADINO SFRUTTANDO LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI E DEI SERVIZI
2. FAVORISCE ANCHE ATTRAVERSO IL LIBERO ACCESSO ALLA RETE LA FORMAZIONE PERMANENTE DELLE SUE RISORSE,
3. GARANTISCE LA FUNZIONALITA' E IL BENESSERE DEI/NEI LUOGHI DI LAVORO/ ACCESSO AL PUBBLICO anche evitando l’insorgere di fenomeni di mobbing.
4. PRIVILEGIA UN' OTTIMALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CON LA RESPONSABILIZZAZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE
5. OSSERVA E DIVULGA TRA OPERATORI ED UTENTI LA NORMATIVA SULLA P.A. DIGITALE ANCHE ATTRAVERSO LA DIVULGAZIONE DI UN DECALOGO DIGITALE CONTRIBUENDO ALLA FORMAZIONE E ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA DEI CITTADINI (anche avvalendosi dell'ausilio degli URP)
Grazie alla pervicacia di Attilio Romita (il promotore) stiamo provando a redigere un possibile DECALOGO DIGITALE , http://www.innovatoripa.it/wiki/processo-alla-pa-digitale/decalogo-della-pa-digitale, il memorandum semplificato delle regole digitali di fatto disapplicate, anche perchè poco conosciute da utenti e dipendenti ,che serve a ricordare con parole semplici quanto stress e tempo si potrebbe guadagnare se solo si decidesse di applicare norme già esistenti, sulla digitalizzazione della p.a.
6. INFORMA IN AUTOMATICO PROFILO PER PROFILO (vedi portale Amministrazione Pubblica francese http://www.service-public.fr/ che di recente si è arricchito con la possibilità per il cittadino di creare un account MON.SERVICE-PUBLIC.FR
che consente di avere l'accesso ad informazioni personalizzate)
7. E' MOTORE DELLA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DEL LORO USO COME VETTORE PER LO SVILUPPO DEL PAESE E PER L'INNALZAMENTO DEI LIVELLI DI QUALITA' DELLA VITA DEI CITTADINI, E A TALE SCOPO PERSEGUE , AL SUO INTERNO (attraverso opportuni programmi di formazione, da attuarsi in proprio o sinergicamente con quelle amministrazioni che possiedano le competenze necessarie) E ALL'ESTERNO (sviluppando progetti di sussidiarietà orizzontale con singoli, associazioni, istituzioni della formazione disponibili in tal senso) DI ESSA, LA QUALIFICAZIONE SEMPRE CRESCENTE DELLA CULTURA DI BASE SU QUESTI ARGOMENTI NELLA SOCIETA'.
8. RICORRE A CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE
E VOI QUALE TASSELLO AGGIUNGERESTE?
Per individuare i pezzi mancanti del puzzle e approfondire ancora i tasselli già posti ci serve il vostro contributo al dibattito.
Il gruppo è aperto e siete tutti invitati a partecipare.
Vi aspettiamo! J
Grazie.
- Blog di Laura Strano
- Accedi o registrati per inserire commenti.
61 commenti
Education "digitale" ai Cittadini e "chiusure e resistenze"
è successo
è successo
è successo
....e se è successo una volta ....potrebbe ripetersi
io credo che
Cicli virtuosi e cicli ...viziosi
Regolamenti
contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione
Stato, Politica, PA e Servizio ai Cittadini
l'ottimismo è il sale della vita... oppure no?
ciao Danilo benvenuto nel
7. ?
PERFETTO
Vista interna e vista esterna.
leggi, comunicazione .....etc. etc.
Comunicazione
al punto 5
D'accordo
Education diffusa
LA FORZA
L'idea di coinvolgere società
Risposta all'inizio di questo blog
Grazie Agostino..........
La comunicazione nella p.a... stato di attuazione
PIC, PAC, PUC, PSC, PON, PAT.....e via così
Commento alla nota di Rosa Fogli
Marialessandra
PSC
E se a bordo di un WEB PECchiamo sul PSC :-)
identità facile da gestire
Grazie a Danilo
La Politica dell'Impossibile
Fare, voler fare, aver velleità di fare
Il Gran Complotto degli statali
Commento alle ultime note
profilazione e rss
Grazie Attilio per ll tuo
sono d'accordissimo
scusa Attilio ma l'URP non
Qualche numero..tanto per capirci
.... e si puo' consultare il PSC
URP .........
5. INFORMA IN AUTOMATICO PROFILO PER PROFILO
tu intendi un'informazione
Rosa, Marialessandra e Salvatore
B... URP!
risposta nella parte generale
Esempio concreto
Rosa mandami il
Pagine