un piede nella PA e uno nello spazio
Un piede nella pubblica amministrazione e uno nello spazio. è questa la sensazione che mi ha lasciato partecipare al barcamp innovatori PA di mercoledì scorso.
il piede piantato nella pubblica amministrazione ha camminato tra i problemi, annosi e stranoti, dei quali ci raccontiamo ormai ogni giorno: mancanza di turnover, indifferenza di (molta) dirigenza di fronte all’innovazione, scarsità di risorse. ma soprattutto difficoltà culturale rispetto alle innovazioni: ”il metodo col quale la PA affronta le nuove tecnologie è assolutamente fuori dal tempo” ha affermato Antonino Caiola dell’A.O. S.Giovanni di Roma durante un tavolo dedicato ai social network “e questo perché continua a lavorare per procedure e non per obiettivi”.
Ma l’altro piede, quello che si muoveva libero nello spazio, si è consumato i calli a furia di inseguire idee e proposte. Gli ignite mattutini hanno offerto spunti in quantità: dai progetti di apertura dei dati in possesso della PA (OpenPolis, OpenStreetMap, Ecocatasto per citarne solo alcune) agli interventi “di riflessione” sulla riformulazione del concetto di privacy, sull’impiego dei media sociali, sui nuovi stili di lavoro in ambito pubblico. Fino alle considerazioni di Gigi Cogo che, nel chiudere la sessione del mattino si è soffermato sulla necessità di seguire due direttrici principali: “approfittare” delle difficoltà economiche correnti per ascoltare le idee innovative provenienti dal basso e (2) creare dei marketplace per valorizzare le proposte/applicazioni già esistenti e spingerne lo sviluppo ulteriore.
Nel pomeriggio entrambe le estremità si sono spostate verso il tavolo tematico dedicato ai social media, trovandovi descritte nel complesso condizioni analoghe a quelle di cui sopra: un po’ di indifferenza, quanto basta di confusione e molto ritardo culturale “ai piani alti”. Ma anche progetti già realizzati, tanta spinta (interna ed esterna) a sperimentare e tanta tanta curiosità.
Le due estremità hanno ascoltato, preso appunti e si son persino parlate.
E quando a fine giornata sono tornati a casa, i due piedi han pensato che forse un buon passo per ravvicinarsi era stato fatto.
- Blog di giovanni arata
- Accedi o registrati per inserire commenti.
4 commenti
RE: Life on Mars
Siamo noi o loro i marziani?
nel frattempo
Life on Mars