Open data: gran parlare, ma ....
......è solo un nuovo mantra da ripetere ossessivamente o, forse, qualcuno è in grado di aggiungere qualche piccola, semplice, onesta definizione.
Nel corso dell'ultimo ForumPa ho sentito mille ed una volta ripetere queste due paroline, ma non sempre ho capito, ma forse è un mio limite.
Una accezione corrente è stata: mettiamo in pubblico gli stipendi dei vari livelli di responsabilità della PA.
Altra accezione, abbastanza votata: mettiamo in pubblico tutte le informazioni su come, dove e quando la PA lavora.
Poi si è parlato dei "dati geo/cartografici" da rendere disponibili.
Poi .....altre varie specificità più o meno complesse o particolari.
Tutte queste accezioni possono essere anche condivisibili ed in qualche caso, vedi dati cartografici, possono dare un valore aggiunto. Nel contempo le altre accezioni sono solo una risposta a necessità voyeristiche senza costrutto. La notizia che il tal consulente guadagni 100.000 euro, da sola vale zero infatti ci potrebbero essere, o potrebbero essere trovati, mille motivi per giustificarla giustamente o falsamente. E non vale neppure il motivo fiscale perchè, nel caso l'Agenzia delle Entrate non sapesse questa notizia, sarebbe ora di chiuderla.
Secondo i veri open data dello stato dovrebbero essere tutte le notizie che qualsiasi organo dello stato detiene, comunque e dovunque, dovrebbe essere resa disponibile a tutti gli altri organi dello stato, dovunque e comunque per evitare che ciascun Cittadino, padrone reale dei sui dati, debba rincorrerli per tutta l'Italia. Il mio estratto dell'atto di nascita non è proprietà del Sindaco di Bari, deve essere una proprietà che io condivido cn tutti gli organi dello stato.
Se riusciamo a definre bene ed attuare meglio questo principio, eGov avrà un reale significato, altrimenti parliamo di sesso degli angeli.
E non mi si venga a parlare della legge dell'inutile privacy che protegge i disonesti ed è di impiccio agli onesti.
- Blog di Attilio A. Romita
- Accedi o registrati per inserire commenti.
6 commenti
open data Regione Piemonte
come darvi torto!
MA ANCORA A QUESTI LIVELLI
I dati presi dal territorio
Interviste ed open data
Open data ......