Avvicinare "il popolo" al "principe"...la nostra mission!

Sul sito del Governo Italiano dedicato agli Urp degli Urp, sempre molto interessante e attento alle problematiche dei cittadini,considerato il target di riferimento, sul link dedicato alla comunicazione pubblica è riportato un semplice ma al tempo stesso esaustivo testo di Gregorio Arena dal titolo:
“L’Amministrazione dalla parte dei cittadini”
Si legge tutto di un fiato e mi piacerebbe che fosse spunto per qualche analisi,in particolare sulla citazione,riportata nel testo, che l’autore fa di una affermazione,bellissima, di Norberto Bobbio sulla P.A.
“Il diritto si può studiare dalla parte del principe oppure dalla parte del popolo”.
Ecco, potrebbe essere il titolo per un dibattito “estivo” sui rapporti tra P.A. e cittadino.

4 commenti

Attilio A. Romita

Attilio A. Romita10/07/2010 - 10:11
Dalla discussione, apparentemente aspra, possono emergere soluzioni. Dall'arroccamento su posizioni "non discutibili" nascono i contrasti non risolvibili. Hai ragione Salvatore, spero che, da "fronti opposti" continueremo a battagliare per un fine comune che, ambedue e mi auguro molti altri, condividano. A risentirci, magari in un clima, metereologico ovviamente, più fresco. Buone vacanze.
Salvatore Agostino Aiezza

Salvatore Agostino Aiezza10/07/2010 - 09:14
Sei sempre molto puntuale e preciso. Ma al di la di qualche termine magari "volutamente" sovraesposto e altri ,forse da meimpropriamente utilizzatii,credo che siamo tutti d'accordo con la sostanza del problema. Io,magari usando ancora qualche "parola" non giusta,continuerò a lavorare per questo. Per adesso prendo un periodo (breve) di ferie e,con l'occasione Auguro a tutti voi serene,rilassanti e felici vacanze.
Attilio A. Romita

Attilio A. Romita10/07/2010 - 02:12
Sicuramente il mio modo di vedere ha una importanza molto minore dela dotta disquisizione del prof. Arena, ma mi sembra che l'articolo citato non è altro che un prolisso commento a quello che la nostra costituzione riassume magnificamente con 6 parole allo art. 98: "I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione." Io penso che qualsiasi spiegazione o interpretazione di questo articolo ne mina la validità che deve essere senza se e senza ma. Infatti, in altra parte, il prof. Arena dice: "L'amministrazione non è una macchina (come tanti si ostinano a dire) ma è un sistema complesso in cui operano migliaia di persone, che si rivolge ad altre persone per soddisfarne esigenze fondamentali del vivere civile. Non si può migliorare il funzionamento degli apparati pubblici ponendosi unicamente in una prospettiva aziendal-ingegneristica, per il semplice motivo che le amministrazioni pubbliche non sono aziende e non sono macchine: sono, appunto, amministrazioni pubbliche, cioè organizzazioni che si caratterizzano per il fatto che dovrebbero operare non nel proprio interesse, bensì in quello altrui." e questo lungo periodo, mi sembra, possa essere una revisione o attenuazione del principio costituzionale in quanto vede la PA non come una azienda la cui missione sia essere "al servizio esclusivo della Nazione", ma come un apparato dotato di caratteristiche particolari. Secondo me è questo l'inizio di tutte le mutazioni in peggio che la PA ha fatto su se stessa. Infine un commento al titolo dato da Salvatore alla sua nota. Secondo me sarebbe giusto dire Avvicinare "il principe" "al popolo" al ...la nostra mission!, e non viceversa. E poi mi sembra una sintomatico questo attribuirae il titolo di Principe alla PA, cioè questo mettere la PA un gradino sopra il popolo se non addirittura un gradino sotto come recita la costituzione. Forse il mio pensiero non stato chiaro come avrei voluto, ma io sono soltanto un cittadino che non vuole schiavizzare i dipendenti della PA, che vorrebbe essere soltanto soggetto ed oggetto della Costituzione e delle leggi primaria e non di leggine, regolamenti, codicilli, circolari ed interpretazioni che, guarda caso, sono sempre dalla parte della PA e non della Nazione.
Attilio A. Romita

Attilio A. Romita10/07/2010 - 01:23
Questo è il link per leggere il testo suggerito da Salvatore: “L’Amministrazione dalla parte dei cittadini” I commenti in un successivo post.