I documenti inviati via pec non necessitano della firma digitale
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito www.postacertificata.gov.it) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici. Come è noto, un impegno significativo è stato ed è tuttora profuso dal Ministero per rendere la posta elettronica certificata lo strumento principale di comunicazione tra amministrazioni e nei rapporti con i cittadini. Proprio per questo, attesi i dubbi che alcune amministrazioni hanno manifestato in merito alla possibilità di estendere l'utilizzo della posta certificata anche alle procedure concorsuali pubbliche (e in particolare per quanto riguarda l'utilizzo di tale strumento per l'invio delle domande di concorso), il Ministro Brunetta ha deciso di emanare la circolare affinché tutte le amministrazioni pubbliche possano senza alcun dubbio (in quanto già previsto dalla legge) adottare il sistema della PEC gratuita per ricevere le domande di partecipazione a concorsi pubblici.
Per leggere il testo della circolare clicca qui
- Blog di Riccardo Riggi
- Accedi o registrati per inserire commenti.
62 commenti
Guardiamo il punto di forza della circolare
PEc non PEC: ai posteri l'ardua sentenza.
per Andrea Buti ed a chi altro interessa
Eccolo !
Nessuna contestazione, ma solo voglia di arrivare ...a qualcosa.
integrità della busta... o del contenuto?
La risposta di ALDO LUPI è ...
burocratizzazione informatica
burocratizzazione informatica "2"
PEC e Doc Firmato = Busta e Lettera Firmata
Se non sbaglio, la circolare
Firma digitale, PEC, Raccomandata, Raccomandata RR
Pagine