Linee guida sulla trasparenza e sulla integrità
Le Pubbliche Amministrazioni devono predisporre un Piano triennale per la trasparenza e l’integrità e un particolare rilievo assume il tema dell'open government e dell'open data.
Questo elemento di forte innovazione appare nelle Linee guida che CiVIT (Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità) ha anticipato e sottoposto a osservazioni.
In particolare, nel capitolo dedicato alla definizione di trasparenza si afferma che:
.... L’accessibilità totale presuppone, invece, l’accesso da parte dell’intera collettività a tutte le “informazioni pubbliche”, secondo il paradigma della “libertà di informazione” dell’open government di origine statunitense...
Credo sia il segnale di una nuova attenzione che inizia a diffondersi anche dentro l'amministrazione. In queste Linee guida vengono frequentemente richiamate le Linee guida dei siti Web della PA con espliciti riferimenti a:
- contenuti minimi dei siti istituzionali;
- aggiornamento e visibilità dei contenuti;
- accessibilità e usabilità;
- classificazione e semantica;
- formati aperti e contenuti aperti;
- web 2.0.
- Blog di Salvatore Marras
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
Indicazioni aggiuntive per l'aggiornamentro del Piano triennale