Linee guida siti web di tutte le Pa la Regione siciliana le sconosce

letto 3455 voltepubblicato il 15/10/2010 - 22:20 nel blog di marina mancini

linee guida

Il portale della Regione siciliana non risulta adeguato alle direttiva del ministro Brunetta n. 8/2009, a differenza di alcuni Comuni siciliani o Camere di commercio che si sono già adeguate.

Tra i punti chiave la diffusione del dominio “gov.it” che garantisce la natura pubblica dell’informazione e l’appartenenza di un sito alla Pubblica amministrazione. Altro aspetto è l’introduzione della figura del responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti.
Leggi tutto

Leggi

6 commenti

marina mancini

marina mancini24/10/2010 - 11:23
Lieta che il mio articolo abbia destato interesse. Per giustificare la Regione devo dire che applicare alcune regole non è semplicissimo... penso anche alla PEC per esempio, c'è un grande dibattito in merito a quanto sia utile. A tal proposito, se trovte l'argomento interessante vi segnalo, sempre dal QdS: Regione no Pec, cittadini ammutoliti: http://www.marinamancini.it/index.php?mod=read&id=1287480280 Urp Regione Sicilia : solo 5 rispondono alle email: http://comunicarepa.splinder.com/post/23459693/urp-regione-sicilia-solo-... Frequento poco questa rete, per mancanza di tempo, anche se la trovo interessante... leggerò la tua segnalazione, grazie Salvatore. ben trovati. Marina
cettina ventimiglia

cettina ventimiglia22/10/2010 - 10:16
ed il rispetto dei tempi del procedimento..... aaaa......cercasi
Salvatore Agostino Aiezza

Salvatore Agostino Aiezza22/10/2010 - 18:18
Su questa "delicata" telenovela ti prego di leggere il mio intervento che trovi su "Le segnalazioni degli innovatori" dal titolo "termine di concusione del procedimento amministrativo.. Chi ci capisce è bravo!" del 09/10/2010. Poi magari potremo anche aprire un dibattito sul tema (un altro dira' qualcuno!!) Sempre meglio che il silenzio.
Laura Strano

Laura Strano17/10/2010 - 12:37
la cosa incredibile è che la Regione dovrebbe sanzionare Comuni e Province per la mancata pubblicazione degli atti ..!!!
Salvatore Agostino Aiezza

Salvatore Agostino Aiezza18/10/2010 - 16:21
Innanzitutto ben trovata. Di cosa ti meravigli Laura e perche? la Regione Sicilia non è la prima e neanche sara' l'ultima p.a. che per adeguarsi alla Legge ed evitare eventuali ( ma del tutto utopistiche!!) sanzioni "finge!" di rinnovarsi attenendosi alle Leggi adeguando i siti internet o pubblicando dati e contenuti previsti dalle leggi, ma solo con operazioni di facciata, in modo che chi deve controllare dica: 1)"bravi,vi siete adeguati!!"; 2) faccia la sua bella relazione (anche questa prevista da una Legge, disciplinata da un regolamento e applicata con un decreto ministeriale...!!) al Ministro di turno sull'oramai arcifamoso: "Stato di applicazione delle direttive contenute nell'ecc.ecc.ecc...." 3) ciascuno torna a fare quello che vuole fino al prossimo preannunciato monitoraggio quando si darà un'altra mano di "pittura" per far apparire bello cio' che bello non è. Ricordo sempre ai miei interlocutori quando si parla di queste cose alcune scene di un bellissimo film: "Il Federale",con Nino Manfredi scambiato per un Ispettore del Duce che doveva verificare le aziende agricole di un misero Paesello. Allora per fare bella figura il Podesta' faceva trasferire di volta in volta il bestiame più in salute da una azienda all'altra in modo da mostrare al Federale che tutte le aziende fossero ricche e ben tenute. Cosi' mi sembra che facciano i nostri Enti: tutti a mettere (una volta le carte) ora i siti internet a posto salvo dimenticarsene dopo che è "passata la buriana"
Laura Strano

Laura Strano22/10/2010 - 20:41
ciao Salvatore :-) !!! E' un piacere ritrovarsi, anche quando sono assente in realtà sono sempre presente, starei giornate intere su questa rete se potessi. io non mi meraviglio più di niente, penso che dobbiamo vigilare tutti sulla trasparenza dei siti web, è una grande opportunità da non perdere