domanda di pensione di vecchiaia tramite PEC

letto 4068 voltepubblicato il 02/02/2011 - 09:22 nel blog di Laura Spampinato

 Doveroso dare buone notizie se si scopre qualcosa che funziona, nelle pagine in cui si è iscritti in facebook e qui.

 Mi chiedevo se avessi potuto evitarmi il viaggio a Roma per andare a depositare la mia domanda di pensione. Così ho utilizzato la mia casella di Posta certificata per chiedere. Erano le 11. Alle 17 mi è arrivata la risposta. 
Posso, pur non avendo una firma digitale, tramite PEC inviare la domanda. Così ho anche fatto pratica nella ricezione di un messaggio tramite questo mezzo. Premesso che avevo indicato di avvisarmi nella email privata se vi fossero messaggi nella PEC, quando si apre la posta dal sito della PEC si trovano vari file, ma si individua facilmente quello da aprire, che può essere salvato in un fascicolo. 
Che emozione! Succede una volta sola nella vita e vi racconterò in anteprima assoluta come procede e se avrò difficoltà come le risolverò. Anzi, per essere più facilmente recuperabile quel che dico, l'ho scritto nel formato Documento della pagina Buona Italia di facebook, che rimane di fianco a lungo, rispetto ai post che dopo un pò spariscono dalla vista della pagina centrale.  
 
Complimenti alla Sede INPS di via Giulio Romano - Roma per la velocità nella risposta. :)

4 commenti

Laura Spampinato

Laura Spampinato14/04/2011 - 10:04
confermo che senza sprecare carte inutili e senza dovermi recare in sede a Roma dal mio paese di residenza in provincia, ho ricevuto a 7 giorni di distanza dall'apertura della finestra la mia prima rata, conteggio provvisorio. Sono molto soddisfatta dell'efficienza. W la PEC quindi. :)
Laura Spampinato

Laura Spampinato04/02/2011 - 11:55
gz per il simpatico feedback Mentre è assordante l'urlo della piazza in Egitto http://www.youtube.com/aljazeeraenglish , penso a quante differenze di trattamento vi sono nei periodi di transizione fra lo stato di disoccupazione e la pensione, per certe categorie, le più forti, e altre che non si fila nessuno http://www.manageronline.it/articoli/vedi/224/fasi-trattamento-di-sosteg... la mia "dolce attesa" è spalmando 1 anno di indennità che mi spettava su 2 di disoccupazione. Moltissimi non hanno nemmeno questo e non sarebbe difficile con i potenti mezzi dell'INPS considerare quanti sono e intervenire con un aiuto. Pourparler ...
Laura Spampinato

Laura Spampinato04/02/2011 - 09:41
Ho spedita la domanda e il giorno dopo ho ricevuta risposta a conferma della ricezione. Fantastico: adesso resto in dolce attesa, aprendosi la finestra il primo aprile. :)
Pietro Bin

Pietro Bin04/02/2011 - 11:12
Ciao Laura, Ma come!!!! vai in pensione e resti in "DOLCE ATTESA", e sopratutto, attenzione la tua finestra e' quella del 1^ APRILE. Scherzo ovviamente.