Benvenuti nel gruppo di discussione dedicato alla prima licenza italiana per i dati aperti della PA
letto 3098 volte • pubblicato il 05/05/2011 - 10:18 nel blog di Gianfranco Andriola, in Italian Open Data Licence
La licenza Italian Open Data Licence (IODL) è stata realizzata per permettere a tutte le pubbliche amministrazioni italiane di diffondere i propri dati in formato aperto. La licenza IODL è sviluppata e promossa da Formez PA con lo scopo di promuovere la “liberazione” e valorizzazione dei dati pubblici, secondo la linea già tracciata dal Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione con la pubblicazione del nuovo Codice dell’amministrazione digitale, che all’Articolo 52 pone in primo piano la responsabilità delle Pubbliche Amministrazioni nel rendere disponibili i propri dati in modalità digitale secondo i principi dell’Open Data .
La licenza IODL è stata pubblicata in versione beta nell’ottobre del 2010 - nell’ambito del progetto MiaPA - con lo scopo specifico pubblicare i dati aperti della Rubrica PA. Dopo la pubblicazione della versione beta della IODL, FormezPA ha aperto la discussione ai principali esperti italiani di copyright e Open Government al fine di stabilizzare la licenza e di migliorare la sua compatibilità con le principali licenze aperte attualmente in uso. Si è così giunti alla prima versione stabile della licenza (quella attualmente in linea) che rispetto alla precedente ha introdotto significative modifiche:
- aperto al riutilizzo dei dati per fini commerciali;
- piena compatibilità con la licenza Creative Commons, Attribuzione Condividi allo stesso modo (CC-BY-SA)
- piena compatibilità con la licenza Open Data Commons, Open Database License (ODbL).
Questo gruppo nasce per aprire il confronto sulla IODL a tutti gli innovatori di questa community, far emergere questioni e spunti, proporre modifiche e integrazioni, migliorare questa licenza adattandola di volta in volta a quelle che sono le principali innovazioni in materia di copiright, copyleft, open government e open data .
Diteci la vostra!
- Blog di Gianfranco Andriola
- Accedi o registrati per inserire commenti.
4 commenti
IODL e compatibilità con OpenDefinition.org
IODL 1.0
IODL v.1.0 e dati GIS
OpenStreetMap