Prima esperienza OPEN DATA a livello di governo centrale!!
Da qualche giorno abbiamo messo on-line la prima banca dati italiana, a livello di governo centrale, in modalità OPEN DATA, nell'ottica di una sempre maggiore trasparenza nei confronti dei cittadini e delle imprese.E' un primo tentativo, cui seguiranno a breve altre pubblicazioni nell'ambito del progetto PERLAPA, che concretizza il passaggio dalla trasparenza formale a quella reale. Far conoscere al cittadino alle imprese, ai professionisti e ai ricercatori, i dati, stimolare partecipazione attiva e creatività, sono tra i principali obiettivi dell'iniziativa.
I dati, relativi alla fruizione dei permessi dai dipendenti pubblici della legge 104/92 sono fruibili in modalità .csv e con la ben nota licenza IODL realizzata dal FORMEZ.
Un OPEN DATA, inteso non come obiettivo cardine per la PA ma come declinazione estremamente efficace dello strumento TRASPARENZA. Fare OPEN DATA significa ,a mio modesto avviso, anche tutelare il cittadino e soprattutto, consentitemi di usare un termine nuovo in questo contesto, "ridurre l'asimmetria informativa" tra le PA e le PA e tra le PA e i suoi clienti, tutelando sempre di più la Cosa Pubblica.
- Blog di Davide D'Amico
- Accedi o registrati per inserire commenti.
2 commenti
Bella iniziativa, non
Ben fatto