La Trasparenza centrale e la Trasparenza distribuita: due strumenti complessi per migliorare la PA.
La trasparenza coinvolge una serie di aspetti complessi e può essere declinata in diversi modi. Nell'intervento "la trasparenza centrale per migliorare la governance: PERLA PA" dello scorso forumpa, ho cercato di far capire due concetti, quello di trasparenza distribuita, quello di trasparenza centralizzata, come questi siano collegati tra loro e il percorso che si sta facendo verso la trasparenza.
La trasparenza distribuita è quella che le amministrazioni attuano sui propri siti web attraverso la pubblicazione di una serie di contenuti, alcuni previsti dalla legge altri che riguardano servizi specifici erogati, etc. Questa trasparenza per essere efficace deve essere caratterizzata da standard e da metodologie condivise tra tutte le PA. E' anche per questo che nascono le linee guida sui siti web PA e l'importanza di seguire le regole stabilite per i contenuti minimi è fondamente ai fini di una corretta e sempre più uniforme trasparenza.
D'altro canto abbiamo la trasparenza centrale. Questa trasparenza è realizzata quando le amministrazioni comunicano una serie di adempimenti, previsti per legge, al Dipartimento della funzione pubblica, attraverso il nuovo sistema integrato PERLAPA. Tale trasparenza consentirà di avere in un unico punto, una serie di informazioni che potranno essere consultate da cittadini, imprese, professionisti e ricercatori, in formato aperto (OPEN DATA) e con licenza IODL. Dunque, per rendere questa trasparenza efficace occorre che le amministrazioni siano adempimenti, comunicando una serie di dati e di informazioni in questo nuovo sistema PERLAPA.
Dunque in estrema sintesi, quando una amministrazione è trasparente? Quando da un lato è trasparente a livello distribuito (cioè quando pubblica sui propri siti web una serie di contenuti minimi (richiesti dalle varie normative e riportati in modo raggruppato nelle "linee guida sui siti web pa") rispettando gli standard definiti e dall'altro lato quando comunica una serie di informazioni nel sistema PERLAPA che poi si occuperà di aggregarle all'esterno in formati aperti.
- Blog di Davide D'Amico
- Accedi o registrati per inserire commenti.
4 commenti
Estrazione dati
ti capisco
Non solo
concordo con te