Google+ a metà strada tra Facebook e Twitter
Da chi sta provando Google+ arrivano riscontri positivi: qualcosa di nuovo nel mondo dei social network. Piace soprattutto agli affezionati di Friendfeed, ma non piace a chi su Friendfeed ha dedicato mesi per creare il proprio network. Ci sono nuovi termini da imparare e capire (circles, sparkle, hangout...) tradotti in modo poco convincente in italiano, ma Google+ fa arrivare le notifiche dove già siamo: la nostra casella Gmail. Un vantaggio non da poco.
La mossa vincente è stare a metà strada tra Facebook e Twitter. Con l'aggiunta delle funzionalità di chat e di videoconferenza di Skype (che qui per ora sono gratis).
Una forte integrazione con Twitter e Googledocs (al momento debole) lo renderebbe un ottimo strumento di lavoro.
Aspettiamo, vediamo e studiamo.
Tra i primi sei utenti c'è Mark Zuckerberg, sarà quello vero?
- Blog di Salvatore Marras
- Accedi o registrati per inserire commenti.
3 commenti
Re: Google+ a metà strada tra Facebook e Twitter
Mi raccomando attenti alla privacy...
Piace anche al co-fondatore