Comunità e network secondo Bauman

letto 2589 voltepubblicato il 02/09/2011 - 12:42 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Bauman, il teorico della liquidità, sostiene che i legami sono sempre più deboli e diventano liquidi, mutabili, imprevedibili, questo crea ansia e dolore. I rapporti puri sono sempre più incerti e l'individuo anche se può prevedere l'evoluzione di un rapporto sa di non avere la forza e gli strumenti per intervenire.

"L’appartenenza oggi non è più associata, come un tempo, alla comunità ma al network. Oggi voi non ricevete più l’appartenenza, siete liberi di sceglierla. Il processo di individualizzazione che percorre la società contemporanea è il problema nodale. Oggi il nostro posto nella società deve essere un nostro prodotto. La comunità è diversa dal network; la comunità è consapevole che voi ne siete membri, le comunità del passato vigilavano sui loro membri ed esiliavano coloro che non ne accettavano le regole. 
Il network funziona in modo diverso, è creato da 2 tipi di attività: connessione e disconnessione, disponibili entrambe con facilità. E’ possibile cambiare la composizione del network cancellando qualche amico dalla propria lista di amici (alcuni ne hanno 2000!) su facebook.
La comunità era un luogo sicuro, il network invece è insicuro… basta un clik per cancellare ed essere cancellati. Nella vita offline è tutto più complesso, per rompere un rapporto dovrete inventare delle scuse, affrontare la rabbia del vostro partner.  Sta a voi decidere in che forma vivere, ci troviamo di fronte a un bivio"