I webinar di Dati.gov.it: cinque nuovi seminari online sui dati aperti
Source: Uploaded by user via Gianfranco on Pinterest
Dopo la pausa estiva riprendono i seminari online del portale Dati.gov.it dedicati ai dati aperti e all’open government. I webinar di Dati.gov.it nascono con l’idea di divulgare la cultura del governo aperto e dell’open data presso le pubbliche amministrazioni che vogliono approfondire questi temi; per i cittadini incuriositi dalla possibilità di nuove forme di partecipazione e di dialogo con le istituzioni; e per le imprese interessate a nuove forme di business attraverso riutilizzo creativo dell’informazione pubblica.
Come di consueto i seminari si svolgeranno di giovedì dalle 12.00 alle 13.30, sono gratuiti e aperti a tutti (fino ad esaurimento posti) e - a seguito di ogni webinar - i materiali e le registrazioni saranno rese disponibili qui su Innovatori PA, nel Gruppo Dati aperti. Di seguito il programma dei prossimi cinque webinar:
- 18/10/2012 - Introduzione ai dati aperti. Seminario online che introduce, con un linguaggio semplice e diretto, al tema dell’open data e più in generale al riuso dell’informazione pubblica nel panorama italiano.
- 25/10/2012 - Cosa cambia con la nuova Agenda digitale italiana. La recente approvazione decreto Digitalia porterà un cambiamento incisivo nel modo in cui la PA si rapporta alle nuove tecnologie in generale e sul tema dei dati aperti in particolare. Il webinar vuole tracciare un quadro organico di questo imminente cambiamento e dei possibili scenari che potrebbero aprirsi nei prossimi mesi.
- 08/11/2012 - Strumenti di Open Government nei comuni. La trasparenza, volta alla partecipazione attiva dei cittadini è uno dei cardini su cui si poggia l’idea stessa di open government. Durante questo webinar verrà fatta una breve rassegna degli strumenti che in questo momento vengono utilizzati dai comuni
- 15/11/2012 - Open data: aspetti tecnici e giuridici. Approfondimento tecnico e metodologico sull’open data. Quali sono sui formati da utilizzare per il rilascio dei dati? Quali le licenze più appropriate con cui licenziare i dati? Come organizzare la raccolta del patrimonio informativo degli enti? Qual è la normativa a cui fare riferimento per l’azione amministrativa? Con questo webinar proviamo a rispondere a queste e tante altre domane ancora, riprendendo - in parte - i contenuti trattati dal Vademecum sull’open data;
- 22/11/2012 - Open data negli enti locali. Questa prima rassegna di seminari online si conclude con un webinar dedicato a raccontare come molte amministrazioni comunali italiane si sono organizzate per pubblicare i propri dati in formato aperto, approfondendo quali sono i principali obiettivi che si sono posti, quali le criticità incontrate, quali i riscontri che arrivano dal territorio.
Per procedere con l'iscrizione e per tutte el informaizoni tecniche vi rimando a Dati.gov.it
- Blog di Gianfranco Andriola
- Accedi o registrati per inserire commenti.
6 commenti
iscrizione
Ciao lucia,mi spiace doverti
Pazienza, ascolterò
Webinar 18/10/2012
questo è l'indirizzo per la
dovresti prima iscriverti a