Linea Amica festeggia i suoi 4 anni con i cittadini che si sono rivolti al servizio
letto 2743 volte • pubblicato il 01/02/2013 - 08:49 nel blog di Mary Sanna Artizzu, in Comunicazione Pubblica
Il 2013 è l'Anno europeo dei cittadini, l’iniziativa della Commissione Europea che intende celebrare il ventesimo anniversario della cittadinanza dell’Unione, introdotta dal trattato di Maastricht nel 1993. In questa cornice si inserisce la giornata di confronto su Linea Amica, il contact center della PA (tel. 803.001, da cellulare 06.828881, www.lineaamica.gov.it) realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la PA e la Semplificazione.
L’evento, dal titolo “2009-2013, i 4 anni di Linea Amica: il cittadino al centro della PA”, si terrà a Roma, a Palazzo Vidoni, il prossimo 7 febbraio, dalle ore 10 alle ore 13.
Nel corso dell’evento i vertici istituzionali delle più importanti amministrazioni italiane incontreranno una rappresentanza dei circa 500.000 cittadini che finora si sono rivolti a Linea Amica per risolvere un problema o richiedere assistenza. Sarà un’occasione per ascoltare le testimonianze e le domande dei destinatari del servizio, proporre riflessioni e individuare nuovi spunti per il futuro.
Durante l’incontro sarà presentata l’edizione aggiornata di MONITOR, l’Osservatorio di Linea Amica sullo stato di salute del dialogo cittadino-PA, nonché il nuovo Standard di Servizio di Linea Amica.
Prenderà parte all’evento Filippo Patroni Griffi, Ministro per la PA e la Semplificazione.
Tra le personalità invitate figurano i presidenti di Inps e Inail, i direttori dell’Agenzia delle Entrate, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, i responsabili dei contact center 060606 di Roma Capitale e dello 020202 del Comune di Milano, i capi dipartimento – oltre che naturalmente della Funzione Pubblica - della Protezione Civile, degli Affari Regionali Turismo e Sport, dei Trasporti, Navigazione e sistemi informativi e statistici nonché rappresentanti delle Forze armate.
Saranno presenti anche rappresentanti delle Associazioni dei cittadini e dei mass media.
L’incontro saràtrasmesso in diretta streaming dai siti Formez PA e Linea Amica. Inoltre saràpossibileseguire l’evento su Twittercon l’hashtag#lineaamica.
Nei giorni che precederanno l’evento verrà comunicato il link per seguire la diretta streaming.
Per informazioni:
06/84892608-2618
lineaamica@formez.it
- Blog di Mary Sanna Artizzu
- Accedi o registrati per inserire commenti.