L'innovazione su innovatoriPA. Dalla teoria alla pratica.

Ma esiste l'annello di congiunzione tra i dire ed il fare quando parliamo di innovazione e promozione delle nuove idee su innovatoriPA.it?
Spero di sbagliare, ma non trovo nessuno strumento che cerchi di canalizzare e rendere reali, anche solo a modo di esperimento o tentativo che sia, le idee di innovazione che possono sorgere in un grande progetto innovativo come questo.
Forse questa bella iniziativa nasce come "vetrina dell'innovazione", dove tutti possano segnalare le iniziative più valide in tema di innovazione. Ma se anche questo fosse vero, perchè mai rimanere come semplice vetrina?
Questo portale è frequentato da gente con voglia di cambiare e probabilmente ci saranno molti creativi, organizzatori, tecnici, avvocati, ecc. ecc.. Gente preparata insomma, in tutti i campi. Gente esperta, grazie ai libri o al lavoro quotidiano.
Gente che ha voglia di cambiare le cose.
E se mettiamo insieme a tutta questa gente cosa ne viene fuori se non un gruppo di persone che non solo può farsi venire le idee, ma può anche riuscire a strutturarle e organizzarle in maniera adeguata?
Non credo di sbagliare se dico che chi sta leggendo questo post, od in generale si è iscritto in questo portale, ha a cuore la nostra Italia e vorrebbe che le cose cambiassero, per il meglio.
Sarebbe bello - e innoverebbe di certo - che oltre una grande vetrina, innovatoriPA diventasse un punto di partenza efficace per creare progetti innovativi che possano essere proposti ai vertici decisionali.
Non considero tutto questo una utopia. La possibilità che ci offre un portale come questo è reale. Ma dipende da noi organizzarci e portare avanti la nostra battaglia per migliorare la P.A.
Basta iniziare.
E una volta colte, le opportunità si moltiplicheranno.
Sun Tzu, L'arte della guerra.
- Blog di Ernesto Martire
- Accedi o registrati per inserire commenti.
6 commenti
Buongiorno Ernesto, non le
Certo
Ciao Ernesto,
Egregio Dott.re Ernesto
Interessante
... dal dire al fare ...