Liberare il lavoro per forgiare nuovi posti di lavoro
Una proposta dell’Ancl per la modernizzazione del mercato del lavoro
La parola “Mercato” deriva da mercatum, participio passato del verbo latino mercari, commerciare. Mercato sta per luogo in cui si svolgono regolarmente attività di tipo commerciale caratterizzate da vivaci contrattazioni a cui partecipano produttori, mercanti, privati cittadini.
Nella teoria economica mercato è l’insieme della domanda e dell’offerta che riguarda una determinata merce o un determinato settore. Ad esempio abbiamo il mercato della frutta ma anche, per traslato, il mercato del lavoro.
Se in un mercato dove vengono commercializzate delle merci gli attori principali sono il mercante e l’acquirente, nel mercato del lavoro gli attori principali dovrebbero essere il datore di lavoro e il lavoratore.
Il termine mercato descrive anche la dinamica della domanda e dell’offerta nella vita economica e sociale di una nazione. Si parla di mercato libero, quando tali forze operano senza interferenze di leggi e senza controllo esclusivo da parte di uno o di pochi operatori economici; si può avere perciò un monopolio o un oligopolio.
Mercato imperfetto è quello in cui esistono leggi che limitano le dinamiche della domanda e dell’offerta e proibiscono le situazioni di monopolio.
Sotto certi aspetti il mercato del lavoro in Italia, attualmente, si potrebbe configurare come un mercato “Imperfetto” e, pertanto, pone dei limiti alla domanda e offerta tra gli attori principali del mercato del lavoro (lavoratore e datore di lavoro).
E’ illusorio pensare che in una logica di libero mercato si possano creare posti di lavoro tramite provvedimenti legislativi a maggior ragione se tali provvedimenti sono restrittivi anziché permissivi.
Si segnala una interessante proposta “Dai modelli tradizionali all’auto-somministrazione” avanzata dall’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro. A loro dire solo liberando il mercato del lavoro, si possono creare posti di lavoro.
Il Presidente della Confindustria “ Giorgio SQUINZI” sostiene che sarà possibile forgiare nuovi posti di lavoro ripartendo dal manifatturiero.
Che ne pensate?
- Blog di Cosimo Martella
- Accedi o registrati per inserire commenti.