Il premio eGov per la cultura digitale alla piattaforma InnovatoriPA

letto 5180 voltepubblicato il 19/09/2013 - 12:39 nel blog di Salvatore Marras

Un importante riconoscimento a InnovatoriPA arriva con il premio della che riconosce il lavoro fatto per migliorare l'ambiente di lavoro delle nostre comunità e dei nostri gruppi. La motivazione sottolinea che Innovatori può diventare piattaforma per chiunque voglia costruire una intranet o uno spazio di eParticipation aperto alla cittadinanza. Il vero successo sarebbe vedere qualche primo caso di riuso, qualcuno che scarica da GitHub la , la installa, la testa, la usa, la migliora e contribuisce al suo miglioramento. 

Sappiamo che lo smart di una community non dipende dalla tecnologia, ma la nostra piattaforma è a disposizione di chi vuole subito attivare spazi di collaborazione interna o pubblica, magari senza dipendere da un service provider internazionale. Per facilitare questo percorso stiamo preparando una versione nuda, senza marchi, e la documentazione utile a muoversi nelle delle diverse funzionalità. 

Una delle novità di InnovatoriPA è il sistema di autenticazione unica basato su protocollo oAuth. Anche è disponibile per il riuso sia come servizio che come applicativo

2 commenti

Nicola Sinisi

Nicola Sinisi30/09/2013 - 10:02

eGooooo!

Un abbraccio, sensibile e lungimirante...

ciro spataro

ciro spataro19/09/2013 - 14:14 (aggiornato 20/09/2013 - 09:23)

"...piattaforma per chiunque voglia costruire una intranet o uno spazio di eParticipation aperto alla cittadinanza", esattamente quello che è successo con il gruppo creato su Innovatoripa .

Il gruppo Strategia Innovazione Sicilia è stato creato per permettere la costruzione partecipata della strategia dell'innovazione regionale che la Sicilia deve redigere al fine di potere avviare operativamente il suo Programma  2014-2020 (FESR). Rappresenta una rete regionale di lavoro.

Quindi è stato testato realmente il motivo per il quale la piattaforma Innovatoripa ha ricevuto il riconoscimento eGov. Creare piattaforme lavorative online di facile accesso e uso serve per aumentare la partecipazione di cittadini, associazioni, sviluppatori, esperti e meno esperti, alla governance urbana e facilita il processo di strutturazione delle smart cities (attualmente in fermento in molte città). Questa piattaforma permette il caricamento e condivisione dei documenti di lavoro, l'organizzazione di eventi e meeting, la presentazione di documenti finali, funzioni che già svolge. Lo stato dell'arte di Innovatoripa è ottimo al momento e può essere implementato con il contributo e suggerimenti dei partecipanti al network che sono ormai numerosi.

Un complimento di cuore a coloro che hanno contribuito allo sviluppo di questo network, ora non ci resta che farlo diventare un vero e proprio strumento di uso quotidiano per costruire reti di lavoro operative.