Nasce ComunicarePa.it: Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista

NASCE COMUNICAREPA.IT IL PORTALE WEB DEDICATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
Nasce ComunicarePa.it, il portale web dedicato alla Pubblica amministrazione e realizzato da giornalisti, comunicatori, esperti di tematiche del settore. Una comunità di professionisti che lavora e ha lavorato nelle pubbliche amministrazioni italiane e che è convinta che la PA non sia un monolitico ed elefantiaco apparato, ma soprattutto un sistema di servizi pubblici rivolti a cittadini e imprese, formato da alte professionalità preziose per la crescita del Paese, ma che subiscono spesso l'onta di pregiudizi diffusi, alimentati da una dialettica politica ridondante e populista.
ComunicarePa si rivolge agli stessi attori che vivono e lavorano nella Pubblica amministrazione, ma anche ai cittadini che vogliono saperne di più, aiutandoli a comprenderne i meccanismi ed a cogliere le opportunità che offre, contribuendo all'evoluzione di un sistema pubblico efficiente, efficace e innovativo.
A inaugurare il portale, che vedrà la luce il 13 dicembre 2013, sarà il ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione, Gianpiero D’Alia, che ha rilasciato la prima intervista alla redazione di ComunicarePa.
Il sito web, raggiungibile agli indirizzi www.comunicarepa.it e www.comunicarepa.com, è aggiornato quotidianamente con informazioni e notizie sui Comuni, le Regioni i Ministeri, le Aziende sanitarie provinciali e tutti gli enti che fanno parte della PA; è organizzato in aree tematiche, con sezioni dedicate alle normative che riguardano i servizi al cittadino e, in particolare, quelle che si occupano di informazione, comunicazione, trasparenza, bandi e gare. Grande spazio viene riservato, inoltre, ai temi che riguardano l’Itc - Information and communication technologies, alle professioni, alla formazione, alle aziende ed al marketing collegato alla pubblica amministrazione,.
È prevista anche una sezione interattiva: “I vostri quesiti” e “mobilità tra enti”, servizi online attraverso i quali sarà possibile porre domande a esperti e segnalare richieste di mobilità; prossimamente verranno anche attivati i forum tematici e la newsletter.
Nella sezione “Best practices” avranno posto le eccellenze del settore, che verranno stimate dalla redazione o segnalate direttamente dagli utenti del sito, con l'obiettivo di creare un archivio esaustivo delle migliori esperienze in materia di processi amministrativi, progettazione e operatività.
Gli enti che vorranno promuovere le loro attività, in particolar modo quelle legate alla comunicazione, informazione, trasparenza, ITC e progettazione innovativa potranno inviare il loro comunicato stampa a: redazione@comunicarepa.com per la pubblicazione sul portale.
Nella mission del gruppo di ComunicarePa si legge: “Dopo l’approvazione della legge 150/2000 che disciplina le attività di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni, tra i professionisti della comunicazione e dell’informazione si è radicata e diffusa la consapevolezza che la “cultura della comunicazione” deve essere posta alla base di tutti i processi di innovazione. Ne siamo consapevoli noi di “ComunicarePa”: giornalisti e comunicatori, responsabili di URP e dirigenti della comunicazione, esperti di comunicazione di impresa e marketing, che abbiamo deciso di dedicare un po’ del nostro tempo libero per condividere esperienze, raccontare best practices, informare sulle novità delle PA, dialogare sui temi di comune interesse.
ComunicarePa è dunque un work in progress che si arricchirà di nuove sezioni e opportunità.
Pensiamo che la comunicazione istituzionale aiuti a fissare gli obiettivi strategici delle Istituzioni, e di ciò devono rendersi conto anche politici e amministratori.
ComunicarePa vuole dunque cercare di rispondere e segnalare gli strumenti per affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie e dai nuovi obiettivi che si prefiggono comunicatori e innovatori della PA, in un contesto in cui si amplia il numero dei canali multimediali utilizzati, evolvono i bisogni comunicativi degli utenti/cittadini/clienti e le loro aspettative circa la qualità dei servizi”.
Contatti:
redazione@comunicarepa.it
392.1034305
- Blog di marina mancini
- Accedi o registrati per inserire commenti.